Stasera in tv: “L’uomo che vide l’infinito” su Canale 5
Canale 5 stasera propone “L’uomo che vide l’infinito”, film biografico del 2015 scritto e diretto da Matt Brown e interpretato da Dev Patel, Jeremy Irons, Toby Jones e Stephen Fry.
” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://old.blogo.it/cineblog/b/bc1/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=yQ6UHyYHa0k” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk4NTczJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC95UTZVSHlZSGEwaz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY5ODU3M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk4NTczIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk4NTczIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Cast e personaggi
Dev Patel: Srinivasa Ramanujan
Jeremy Irons: G. H. Hardy
Toby Jones: John Edensor Littlewood
Stephen Fry: Sir Francis Spring
Jeremy Northam: Bertrand Russell
Devika Bhise: Janaki
Arundhati Nag: Komalatammal
Kevin McNally: Percy Alexander MacMahon
Richard Johnson: Henry Jackson
Anthony Calf: Robert Alfred Herman
Enzo Cilenti: dottore
Shazad Latif: Chandra Mahalanobis
Doppiatori italiani
Flavio Aquilone: Srinivasa Ramanujan
Mario Cordova: G. H. Hardy
Marco Mete: John Edensor Littlewood
Roberto Chevalier: Bertrand Russell
Laura Facchin: Janaki
Barbara Castracane: Komalattamal
Trama e recensione
“L’uomo che vide l’infinito” è la storia vera di un’amicizia che ha cambiato per sempre il mondo della matematica. Nel 1913, Ramanujan (Dev Patel), genio indiano della matematica, completamente autodidatta, visitò il Trinity College di Cambridge, dove strinse un legame con il suo mentore, l’eccentrico professore, GH Hardy (Jeremy Irons) e lottò contro i pregiudizi, per rivelare al mondo il suo genio matematico.
Curiosità
- Il film è basato sulla biografia “L’uomo che vide l’infinito – La vita breve di Srinivasa Ramanujan”, genio della matematica scritta da Robert Kanigel nel 1991.
- Ramanujan morì nel 1920 all’età di 32 anni. Sua moglie Janaki morì nel 1994 all’età di 95 anni. Come era consuetudine non si risposò mai dopo la morte del consorte.
- Nel film Good Will Hunting – Genio Ribelle quando Stellan Skarsgård sta cercando di convincere Robin Williams ad occuparsi di Matt Damon, lo paragona a Srinivasa Ramanujan come esempio della sua straordinaria abilità.
- Quando Ramanujan se ne va, Hardy dice di aver preso un taxi con un numero poco interessante: 1729. Ramanujan dice che il 1729 è interessante perché è il più piccolo numero intero che possa essere espresso come la somma di due cubi positivi in due modi differenti. Gli interi e le somme sono 1 e 12, e 9 e 10. (1 + 1728 e 729 + 1000). Alla fine del film, Hardy sceglie di prendere (un altro? Lo stesso?) taxi, con la targa “CE1729”. (Nella vita reale, lo scambio tra Hardy e Ramanujan è avvenuto nella stanza d’ospedale di Ramanujan).
- Quando Littlewood e Ramanujan entrano nel giardino del Trinity College, Littlewood indica l’albero da cui [presumibilmente] cadde il pomo di Newton. Ma questo incidente, se è vero, molto probabilmente non si è verificato a Cambridge, che era stato chiuso per un semestre a causa di un’epidemia di peste nera. Potrebbe invece essersi verificato nella fattoria della madre di Newton, in cui lo studioso ha trascorso il semestre, e dove, essendo piuttosto poco pratico, ha fatto pochissima agricoltura, ma senza dubbio si è impegnato in molte riflessioni.
- Durante tutta la sua vita, Ramanujan fu tormentato da problemi di salute. La sua salute peggiorò in Inghilterra. Un’analisi del 1994 delle cartelle cliniche e dei sintomi di Ramanujan del Dr. D. A. B. Young concluse che era molto probabile che piuttosto che tubercolosi Ramanujan avesse invece un’amebiasi epatica, una malattia allora diffusa a Madras. Ramanujan ha avuto due episodi di dissenteria prima di lasciare l’India. Se non adeguatamente trattata, la dissenteria può rimanere inattiva per anni e portare ad amebiasi epatica.
- Ramanujan sposò Janaki (Janakiammal) nel luglio del 1909 quando aveva solo 10 anni. Janaki rimase nella sua casa materna fino all’età di dodici anni e poi Janaki e la madre di Ramanujan andarono a vivere con lui a Madras.
- David Leavitt (“La lingua perduta delle gru”) ha scritto una versione romanzata di questa storia nel suo romanzo “Il Matematico Indiano”.
- Ci sono riferimenti nel film a “Gunga Din”, il poema di Rudyard Kipling. I personaggi citano “Din! Din! Din! ‘, una frase ripetuta nel poema, e menzionano anche il nome,’Gunga Din’. Ramanujan, come Gunga Din, è un indiano sottovalutato dai suoi coetanei bianchi con i versi principali del poema che si applicano alla situazione di Ramanujan, e le sue relazioni con gli accademici di Cambridge si verificano nell’ultimo versetto. Il narratore del poema riconosce i maltrattamenti perpetrati da egli stesso e dagli altri uomini bianchi a Gunga Din e il poema termina con la frase “Sei un uomo migliore di me, Gunga Din”.
- Nel film, Littlewood attraversa il campus con Ramanujan e indica il melo da cui Isaac Newton osservò la mela che cadeva. In effetti, il melo era (ed è tuttora) nei giardini di Woolsthorpe Manor nel Lincolnshire, sua città natale. Tuttavia, un innesto da quell’albero cresce anche in un giardino nel cortile del Dipartimento di Fisica dell’Università di York.
- Molti delle battute di G.H. Hardy (Jeremy Irons) nel film (in particolare nel suo monologo di apertura e nel suo elogio a Ramanujan) sono prese parola per parola dagli scritti di Hardy.
- Stephen Fry, che è nel film, aveva già parlato di Ramanujan nella serie tv “QI”.
- Bambino prodigio, Ramanujan imparò la matematica in gran parte da autodidatta. Lavorò principalmente sulla teoria analitica dei numeri e i suoi risultati divennero fonte di ispirazione per un gran numero di ricerche matematiche. La collaborazione con il suo mentore, l’eccentrico professore G.H. Hardy interpretato nel film da Jeremy Irons, fu oltremodo fruttuosa tanto che Hardy la descrisse come “l’unico episodio romantico della mia vita”. Hardy a proposito delle formule di Ramanujan, alcune delle quali talmente complesse da risultare per lui incomprensibili, affermò che “un singolo sguardo era sufficiente a mostrare che possono essere state scritte solo da un matematico di alta classe. Devono essere vere, perché se non lo fossero state nessuno avrebbe avuto l’immaginazione per inventarle.” Paul Erdős dichiarò in una intervista che il più grande contributo alla matematica di Hardy è stato la scoperta di Ramanujan, e paragonò Ramanujan ai giganti della matematica come Eulero e Jacobi in termini di genio. Ramanujan fu in seguito nominato membro del Trinity e fu insignito, massima onorificenza nella scienza, della nomina a membro della Royal Society.
- Srinivasa Ramanujan FRS (22 dicembre 1887 – 26 aprile 1920) era un matematico indiano autodidatta senza alcun training formale nella matematica pura, che diede un contributo straordinario all’analisi matematica, alle teorie numeriche, alle serie infinite e alle frazioni continue. La sua vita in India gli precludeva l’accesso a una comunità matematica più ampia, in quel momento storico tutta concentrata in Europa, cosicchè Ramanujan fu obbligato a sviluppare le sue ricerche matematiche in isolamento. Il risultato fu che lui finì per riscoprire teoremi già conosciuti oltre che a produrre nuove teorie; secondo il matematico inglese G. H. Hardy, Ramanujan era un genio naturale, allo stesso livello di matematici quali Euler e Gauss.
- Godfrey Harold (“G. H.”) Hardy (7 febbraio 1877 – 1 dicembre 1947) è stato un matematico inglese, conosciuto per le sue conquiste nella teoria dei numeri e nell’analisi matematica. È conosciuto anche ai non esperti di matematica, per il suo saggio del 1940 sull’estetica matematica, A Mathematician’s Apology, che viene considerato uno dei migliori lavori sulla visione della mente di un matematico, scritto per i non addetti ai lavori. Dal 1914, è stato mentore del matematico indiano Srinivasa Ramanujan, una relazione ormai diventata famosa. Hardy riconobbe quasi immediatamente l’incredibile, seppur grezza e non formata, intelligenza di Ramanujan, così cominciò con lui una stretta collaborazione. In un’intervista di Paul Erdős, alla domanda su quale fosse stato il suo più grande contributo alla matematica, Hardy rispose senza esitazione che si trattava della sua scoperta di Ramanujan. Ha definito la loro collaborazione “l’unico episodio romantico della mia vita”.
La colonna sonora
- Le musiche originali del film sono del compositore Coby Brown alla sua seconda colonna sonora cinematografica dopo aver musciato la crime-comedy The Adventures of Beatle del 2015. I crediti di Brown includono brani per i film Open Water 3, Il fiume delle verità, Una sola verità e le serie tv Shameless, Everwood e One Tree Hill.
TRACK LISTINGS:
1. Opening Titles
2. It is a Home
3. Proofs
4. Colors You Cannot See
5. Dream
6. Beach
7. Departure & Arrival
8. Rooms
9. Refuge
10. The Wren
11. Din, Din, Din
12. Umbrella
13. In the Temple
14. Rations
15. Littlewood’s Letter
16. Windows
17. McMahon
18. P of 200
19. Elephant
20. Fever
21. Set Your Affairs
22. Ribbon
23. Kite
24. Telegram
25. FRS
26. CE1729