Brubaker compie 40 anni: curiosità e recensione del prison-drama con Robert Redford
Blogo celebra il 40° anniversario dell’acclamato dramma a sfondo carcerario del 1980 con Robert Redford e Morgan Freeman.
[Per visionare il trailer clicca sull’immagine in alto]
Il 20 giugno 1980 usciva nei cinema americani Brubaker, dramma a sfondo sociale basato su eventi reali e uno dei migliori prison-movies di sempre. Stuart Rosenberg (Nick mano fredda, Amytiville Horror) dirige Robert Redford nel ruolo di un direttore di prigione, Henry Brubaker, che s’infiltra come detenuto nella prigione che andrà a dirigere scoprendo una rete di corruzione e violenza.
La sceneggiatura di W. D. Richter, candidata ad un Oscar, è una versione romanzata del libro del 1969, “Accomplices to the Crime: The Arkansas Prison Scandal” di Tom Murton e Joe Hyams, che illustra in dettaglio come Murton nel 1967 portò alla luce lo scandalo del sistema carcerario dell’Arkansas.
Rosenberg miscela con dovizia dramma e thriller per un film di stampo “politico” che rievoca il miglior cinema americano degli anni settanta. Al fianco di Redford recitano Yaphet Kotto (Alien), Jane Alexander (Tutti gli uomini del presidente), Murray Hamilton (il sindaco del film “Lo squalo”), David Keith (Ufficiale e gentiluomo), M. Emmet Walsh (Airport ’77), Everett McGill (Gunny), Joe Spinell (il Joe Gasco della saga Rocky) e Morgan Freeman in una delle sue prime apparizioni accreditate.
Brubaker funziona su due piani distinti e ben amalgamati: nell’incipit in puro stile prison-movie in cui il personaggio di Redford impersona il finto detenuto e assiste alla corruzione, subendo anche le violazioni dei diritti perpetrate quotidianamente dal personale carcerario, guardie in primis, e ancor di più nella seconda parte, in cui Brubaker prova a far leva dall’altro lato della barricata, tentando di far pulizia e riformare il carcere, con un idealismo che finirà per scontrarsi con un sistema tanto corrotto quanto ben radicato e una politica “voltagabbana” che finirà per abbandonarlo e rimpiazzarlo quando lo scandalo comincerà a spaventare i “piani alti”.
Curiosità
- Basato sugli sforzi nella vita reale dell’ex amministratore carcerario Thomas O. Murton per riformare le fattorie prigione di Tucker e Cummins nell’Arkansas nel 1967-68. Murton ha scritto il libro su cui si basa la sceneggiatura ed è stato anche consulente tecnico del film.
- Al suo debutto cinematografico, Nicolas Cage appare come una comparsa. Questo è stato anche il primo ruolo accreditato di Morgan Freeman.
L’elemento narrativo “Guardiano che impersona un prigioniero”, era immaginario e non derivava dalle esperienze di Thomas O. Murton. È stato suggerito che questo dispositivo della trama sia stato ispirato dal direttore della prigione di Sing Sing, Thomas Mott Osborne, che, nel 1913, con un nome presunto, si era infitrato nel penitenziario dello stato di Auburn a New York. - Oltre 6.500 persone hanno chiesto di essere comparse nel film, mentre il film stesso contiene fino a 1.000 detenuti contemporaneamente. Il film presenta diverse guardie carcerarie in pensione di varie carceri, tra cui la prigione di Junction City, precedentemente attiva, dove è stato girato il film. Durante il casting, la produzione si è messa in cerca di ex-detenuti rilasciati di recente. Il regista Stuart Rosenberg desiderava usare il maggior numero possibile di veri ex detenuti, perché sosteneva che si muovevano e parlavano in un modo del tutto particolare.
- Questo film è stato realizzato e pubblicato undici anni dopo la pubblicazione del libro “Accomplices to the Crime: The Arkansas Prison Scandal” di Thomas O. Murton e Joe Hyams realizzato e rilasciato tra i dodici e i tredici anni dopo gli eventi dello scandalo della prigione in Arkansas, avvenuti intorno al 1967-1968.
- La punizione, le condizioni, la corruzione e la violenza all’interno della prigione, rappresentate in questo film, basate sullo scandalo della prigione della Tucker State Prison Farm e Cummins State Prison Farm, sono diventate oggetto del caso di diritto comune Holt v. Sarver (Arkansas) dove è stato stabilito che il sistema penitenziario dell’Arkansas ha violato i diritti costituzionali dei detenuti.
- La vera prigione usata per rappresentare il fittizio penitenziario statale di Wakefield, era la fattoria prigione di Junction City a Junction City, Ohio, a circa 80 km da Columbus. La prigione fu costruita nel 1904, e fu chiusa due anni prima delle riprese dopo una storia di rivolte e ribellioni. Il film Wakefield Penitentiary, si basa sulle fattorie prigioni statali di Tucker e Cummins nell’Arkansas.
- Uno dei due film di Robert Redford usciti nel 1980 e nominati all’Oscar. Questo film è stato candidato all’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, mentre l’altro film Gente comune ha ricevuto sei nomination agli Oscar.
- Seconda prison-movie di Stuart Rosenberg, che aveva diretto Nick mano fredda (1967). In “Il castello”, il personaggio di Redford era un detenuto in una prigione militare. In “Brubaker”, il background del suo personaggio includeva un periodo come direttore di una prigione militare.
- Ultmo ruolo cinematografico dell’attore Richard Ward che ha interpretato Abraham Cook.
- A Robert Redford furono offerti tre milioni di dollari per interpretare il ruolo di Brubaker.
- Al culmine della sua carriera e a soli 43 anni, Robert Redford sarebbe rimasto fuori dal grande schermo per i successivi 4 anni, tornando per Il migliore.
- Morgan Freeman è apparso in numerosi altri prison-movies, tra cui Le ali della libertà (1994), Attica (1980) e The Execution of Raymond Graham (1985).
- Bob Rafelson era il regista designato in origine, ma è stato sostituito da Stuart Rosenberg.
- Primo di due prison-movies per Robert Redford; il secondo è Il castello (2001).
- Il nome che Brubaker usava mentre si finge un detenuto è Stan Collins.
- Simile nello stile e nei contenuti a Una donna, una storia vera (1985) con Sissy Spacek, comporta un’indagine sulla libertà condizionale e sulla grazia ai detenuti, che comporta la corruzione delle carceri, del loro personale e alti funzionari statali.
- Il testo alla fine del film recita: “Due anni dopo che Henry Brubaker è stato licenziato – 24 detenuti, guidati da Richard” Dickie “Coombes, hanno intentato causa contro la prigione di Wakefield. La corte ha stabilito che il trattamento dei prigionieri a Wakefield era incostituzionale e ha ordinato che la prigione fosse ristrutturata e chiusa. Il governatore non è stato rieletto”. Nella vita reale, lo scandalo della prigione dell’Arkansas è diventato oggetto del caso di diritto comune di Holt v. Sarver, presentato dal detenuto Lawrence J. Holt contro Robert Sarver, Commissario per i penitenziari dell’Arkansas. Nel 1969, i tribunali hanno stabilito che la punizione, le condizioni, la corruzione e la violenza nelle fattorie prigione di Tucker e Cummins hanno violato i diritti costituzionali dei detenuti. Tuttavia le due fattorie prigione non vennero chiuse ed entrambe sono tutt’oggi utilizzate come carceri. Inoltre, Winthrop Rockefeller, il governatore dell’Arkansas coinvolto nello scandalo, fu rieletto nel 1968, ma fu sconfitto per la rielezione nel 1970 in seguito alla sentenza “Holt vs. Sarver”.
- Brubaker è stato successo di critica e commerciale. Prodotto con un budget di 9 milioni di dollari il film ne ha incassati nel mondo circa 37.