Home Premio Oscar Oscar 2014: le prime previsioni

Oscar 2014: le prime previsioni

Da “The Monuments Men” a “The Wolf Of Wall Street”: chi la spunterà?

di carla
pubblicato 19 Aprile 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 15:40

Sì, beh. Sappiamo che gli Oscar 2013 sono “appena” stati consegnati ma sul web ci sono già alcune previsioni. Girovagando in rete ho infatti trovato un interessante articolo di WhatCulture che lancia qualche titolo e qualche nome. Vediamolo insieme. Vi ricordo però che sono previsioni… Quando i film sopracitati usciranno in Italia potremmo giudicare anche da soli. Nel frattempo giochiamo con qualche scommessa. Su chi puntate? Qualche favorito?

Presentatore

Jimmy Fallon. Altri candidati possibili: il duo Tina Fey e Amy Poehler che hanno presentato lo scorso Golden Globe. Un’altra scelta azzeccata potrebbe essere Neil Patrick Harris.

Miglior film d’animazione

Il probabile vincitore dovrebbe essere Monster University. Altre scelte per le nominations: Piovono Polpette 2 e Turbo.

Miglior attrice (protagonista e non)

In primo luogo, Meryl Streep per August: Osage County. Ma tra le candidate potrebbe esserci la co-protagonista di August, Julia Roberts.

L’altra probabile vincitrice potrebbe essere Jennifer Lawrence per American Hustle di David O. Russell, l’uomo che l’ha diretto nella sua prima performance da Oscar, Il lato positivo.

Altre scelte: Carey Mulligan per il film dei fratelli Coen, Inside Llewyn Davis, Naomie Harris per Mandela: Long Walk To Freedom, dove la vedremo nei panni di Winnie Mandela, la moglie di Nelson.

Ci sarebbe poi Cate Blanchett in The Monuments Men di George Clooney, Emma Thompson in Saving Mr. Banks e Jane Fonda, che interpreta Nancy Reagan in The Butler di Lee Daniels.

Fuori dai giochi dovrebbe essere Nicole Kidman che interpreta Grace Kelly nel biopic Grace di Monaco. La critica e la famiglia di Grace Kelly già storcono il naso perché “inutilmente glamour e impreciso”.

Miglior attore (protagonista e non)

Probabile vincitore: Matthew McConaughey, per il suo ruolo in The Wolf Of Wall Street di Martin Scorsese.

Altre scelte: Javier Bardem, che apparirà come il cattivo nel prossimo film drammatico di Ridley Scott, The Counselor e Bradley Cooper per American Hustle dove ritorna a recitare con Jennifer Lawrence.

Attenzione anche a Benedict Cumberbatch per August: Osage County, l’attore ha già ricevuto molti consensi per il suo ruolo di Sherlock Holmes nella serie tv della BBC. Benedict Cumberbatch potrebbe anche prendere una nomination per The Fifth Estate, per la parte di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks. Presto lo vedremo anche in Into Darkness – Star Trek nella parte di Khan.

E ancora: Leonardo DiCaprio per la sua interpretazione in The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese, Forest Whitaker che interpreta Cecil Gaines nel dramma storico The Butler e Chiwetel Ejiofor per il film Twelve Years a Slave di Steve McQueen.

Fuori dai giochi dovrebbe essere Tom Hanks in Captain Phillips, dove interpreta Richard Phillips, il capitano della Maersk Alabama, catturato dai pirati somali.

Miglior Regista

I fratelli Coen per Inside Llewyn Davis. Ci starebbe anche un quasi pareggio per il film Twelve Years a Slave di Steve McQueen. Nessuno dei suoi due film precedenti sono stati nominati agli Oscar… Vergogna.

Altre scelte: George Clooney per The Monuments Men. Sembra un buon film per un premio, o per lo meno una candidatura. Un candidato probabile è anche David O. Russell per il suo American Hustle.

Miglior Film

Il sito elenca 8 titoli anche se la categoria ne avrà 10. Eccoli.
1: The Monuments Men: diretto da George Clooney e interpretato da attori amatissimi, lo stesso Clooney, Cate Blanchett, Matt Damon, Jean Dujardin, Bill Murray e John Goodman. Se non vincesse sarà uno choc per molti.
2. The Wolf Of Wall Street: Martin Scorsese + Leonardo DiCaprio, basato su una storia vera. C’è bisogno di dire di più?
3. Mandela – Long Walk To Freedom: un film sulla vita di Nelson Mandela, pronto per delle nomination.
4. Twelve Years a Slave: il cast è spettacolare, Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbatch e Quvenzhané Wallis. Più un buon regista e una storia intensa e commovente.
5. The Butler: un cast incredibile che racconta la storia del maggiordomo Eugene Allen che ha servito otto diversi presidenti degli Stati Uniti, da Harry S. Truman a Ronald Reagan.
6. Inside Llewyn Davis: I fratelli Coen raccontano la scena musicale di New York negli anni 1960. Il film raccoglierà sicuramente l’attenzione per la sua colonna sonora.
7. Elysium: Neill Blomkamp ha conquistato la critica e il pubblico con District 9. Riuscirà nell’impresa una seconda volta?
8. The Fifth Estate: la storia di Julian Assange, con Benedict Cumberbatch. Questo film raccoglierà sicuramente qualche successo, ma ci sono poche possibilità se troppe persone lo collegheranno a The Social Network.

Premio Oscar