Home Curiosità Patrick Swayze in 10 film (video e curiosità)

Patrick Swayze in 10 film (video e curiosità)

Cineblog ricorda Patrick Swayze con una speciale classifica con video e curiosità che ripercorrono la carriera dell’attore scomparso nel 2009.

pubblicato 18 Agosto 2014 aggiornato 30 Luglio 2020 23:04

Oggi ricorre il compleanno dell’attore Patrick Swayze portato via da un cancro il 14 settembre del 2009 e Cineblog vuol ricordare un attore che con una manciata di film davvero riusciti è entrato nell’immaginario collettivo regalando un surplus di personalità al consueto ruolo di “bello da grande schermo”.

Dirty Dancing, Ghost e Point Break sono i tre film che hanno contribuito a trasformare Swayze in un divo.

Dirty Dancing ha trasformato Swayze in un’icona sexy maschile, Ghost in un’icona romantica e Point Break l’ha visto co-interpretare con Keanu Reeves un action divenuto di culto.

Ho avuto più vite di 10 persone messe insieme, ed è stato un giro incredibile…quindi questo [morire] adesso è OK. La malattia mette di fronte alla propria mortalità è il modo più rapido possibile per scoprire come sei fatto. Ti strappa via tutta la baldanza ed espone ogni parte di te, la tua forza, le tue debolezze, il tuo senso di sé, la tua anima e ti porta anche ad affrontare le domande più difficili della vita.

A cinque anni dalla scomparsa ricordiamo Patrick Swayze con una delle nostre speciali classifiche con video e curiosità che ripercorrono la carriera dell’attore che ricordiamo ha debuttato nel 1979 nella commedia americana Skatetown, U.S.A. titolo realizzato per promuovere la disco-dance ballata sui pattini per arrivare al 2009, anno della sua ultima interpretazione su grande schermo nel dramma Jump! liberamente basato su un celebre caso giudiziario che vedeva un giovane ebreo accusato di omicidio.

1. Alba rossa di John Milius (1984)

– A 19 anni ha incontrato sua moglie Lisa Niemi che ne aveva 15 e frequentava le lezioni di danza della madre Patsy Swayze.

– E’ stato scelto dalla rivista People come una delle 50 persone più belle del mondo.

2. Dirty Dancing – Balli proibiti di Emile Ardolino (1987)

– Gli furono offerti 6 milioni dollari per tornare ad interpretare il ruolo di Johnny Castle in un sequel di Dirty Dancing – Balli proibiti, ma rifiutò.

– Swayze parla di Jennifer Grey, la sua co-protagonista in Dirty Dancing:

Abbiamo avuto qualche momento di attrito…lei sembrava particolarmente emotiva, a volte scoppiava in lacrime se qualcuno la criticava.

3. Il duro del Road House di Rowdy Herrington (1989)

– Il padre dell’attore, Jesse Wayne Swayze, era un ingegnere che lavorava in un impianto chimico di Houston in Texas.

– Oltre a condividere il secondo nome “Wayne”, Jesse e Patrick sono morti alla stessa età (57 anni): Jesse a seguito di un attacco di cuore fatale nel 1982, mentre Patrick nel 2009 per un cancro.

4. Vendetta trasversale di John Irvin (1989)

– Nel 1999 ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame (al 7021 di Hollywood Boulevard).

– Al liceo eccelleva nel football e in ginnastica e ha vinto una borsa di studio per l’atletica al college.

5. Ghost – Fantasma di Jerry Zucker (1990)

– Era un lontano cugino degli attori William Holden e Tom Hulce, quest’ultimo protagonista del film Amadeus (1984).

– Si è traferito a New York per studiare come ballerino presso l’Harkness Ballet e la Joffrey Ballet School.

6. Point Break – Punto di rottura di Kathryn Bigelow (1991)

– E’ Apparso nel video musicale “Rosanna” dei Toto nei panni di un ballerino accanto a Cynthia Rhodes, attrice con cui aveva recitato in Dirty Dancing – Balli proibiti.

Il mio più grande rammarico è il danno fisico che ho causato al mio corpo. Potevo fare quasi tutto fisicamente e l’ho usato per credere di essere invincibile, rompendomi le ossa più e più volte, giocando a fotball, facendo ginnastica, immersioni, balletto, eseguendo le mie scene di stunt, kickboxing, mettendo in scena combattimenti…Ora mi sembra tutto un po’ stupido.

7. La città della gioia di Roland Joffé (1992)

– Originariamente lanciato nel ruolo di Kurt Russell in Tango & Cash (1989) abbandonò per girare Il duro del Road House (1989).

Credo in un potere superiore. Ho studiato le filosofie orientali, e ho studiato il Corano. Abbiamo svalutato tutto ciò in cui vale la pena di credere.

8. A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar di Beeban Kidron (1995)

– È stato considerato per il ruolo di Howard S. nel cinecomic The Punisher (2004).

– Venne contattato per recitare in Predator 2 (1990), ma non era in grado di impegnarsi e così al suo posto venne ingaggiato Danny Glover.

9. Letters from a Killer, regia di David Carson (1998)

– Si ruppe entrambe le gambe cadendo da cavallo durante le riprese di Letters from a Killer.

– Ha iniziato la sua carriera come ballerino nelle parate di Disneyland nei panni del Principe Azzurro di Cenerentola. Tra le tante Cenerentole con cui ha ballato c’era anche Michelle Pfeiffer.

10. Donnie Darko, regia di Richard Kelly (2001)

Tra i doppiatori italiani di Patrick Swayze ricordiamo:

Roberto Pedicini in Dirty Dancing – Balli proibiti, Letters from a Killer e  Donnie Darko; Mario Cordova in Il duro del Road House, Ghost – Fantasma e Point Break – Punto di rottura; Aldo Reggiani in A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar, Alessandro Rossi in Vendetta trasversale e Luca Biagini ne La città della gioia.