Home Box Office Natale in Crociera batte tutti in Italia mentre Io sono Leggenda è sensazionale al Box Office Usa

Natale in Crociera batte tutti in Italia mentre Io sono Leggenda è sensazionale al Box Office Usa

E Cinepanettone fu. Gli italiani l’appuntamento con il classicone natalizio proprio non riescono a perderselo.Natale in crociera sbaraglia la concorrenza, come indovinato dal 66% di voi al FantaboxOffice della settimana, andando ad incassare in 3 giorni 3.855.527 euro, risultato decisamente interessante, considerando che sono ancora 2 le settimane d’incassi sicuri per la pellicola. Dietro si

17 Dicembre 2007 09:00

nataleincrociera E Cinepanettone fu.
Gli italiani l’appuntamento con il classicone natalizio proprio non riescono a perderselo.

Natale in crociera sbaraglia la concorrenza, come indovinato dal 66% di voi al FantaboxOffice della settimana, andando ad incassare in 3 giorni 3.855.527 euro, risultato decisamente interessante, considerando che sono ancora 2 le settimane d’incassi sicuri per la pellicola.
Dietro si piazza, come da pronostico, il pieraccioniano Una moglie Bellissima, che incassa 2.883.018 euro, reggendo benissimo la sfida con la corazzata di DeLaurentiis, mentre la Bussola d’Oro si riprende dal floppone Usa, con 1.474.919 euro incassati, risultato interessante ma anche qui sicuramente non esaltante.

L’altra new entry, quella d’autore, La promessa dell’Assassino, riesce ad incassare 426.551,65 euro, guadagnandosi un suo spazio tra i big di alta classifica, facendo leva su un passaparola positivo per le prossime settimane, quando arriveranno le ultimissime cartucce di stagione, da Il mistero per le pagine perdute a Bee Movie, passando per Leoni per Agnelli e L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, per un natale da passare al cinema.

Curiosi di sapere chi ha distrutto in maniera leggendaria il botteghino Usa? Cliccate su continua…



Come annunciato prima del saltino, è stato semplicemente clamoroso l’esordio al botteghino Usa di Io sono Leggenda.

Il film con Will Smith unico protagonista, costato la bellezza di 150 milioni di dollari, in soli 3 giorni ne ha recuperati praticamente la metà, portando a casa 76 milioni di dollari, con l’incredibile media per sala di 21,224 dollari.
Mai un horror aveva incassato così tanto al box office Usa, ci voleva il nuovo Re Mida di Hollywood Will Smith per riuscirci, complimenti vivissimi, ora lo attendiamo con ansia in Italia…

Altra clamorosa sorpresa è quella rappresentata da Alvin Superstar, che noi di cineblog sbertucciamo da mesi, da quando si son viste le primissime immagini. Il film invece in 3 giorni appena ha incassato addirittura 45 milioni di dollari, con una media vicina ai 13.000 dollari.
Risultato obiettivamente impensabile fino a 4 giorni fa, chissà mai se siam noi che non abbiam capito nulla o gli americani… chissà.

Crolla al terzo posto La bussola d’Oro, con il 65% in meno degli incassi e un misero totale di 40 milioni di dollari.
Ormai il film negli Usa può considerarsi un flop a tutti gli effetti, con i due sequel che iniziano a tremare paurosamente…

Da segnalare infine l’arrivo ai 92 milioni di dollari di Come d’Incanto, la continua crescita di No Country for Old Men, vicino ai 35 milioni di dollari, e il fantastico esordio di Juno, capace di portarsi a casa 1,440,000 dollari con solo 40 sale a disposizione, con una media di 36,000 dollari.