Home Curiosità American Sniper: video backstage e nuova clip in italiano del film di Clint Eastwood

American Sniper: video backstage e nuova clip in italiano del film di Clint Eastwood

American Sniper: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sul film drammatico di Clint Eastwood nei cinema italiani dal 1° gennaio 2015.

pubblicato 2 Gennaio 2015 aggiornato 30 Luglio 2020 21:44

Warner Bros. ha reso disponibili due video backstage con immagini delle riprese sul set e una nuova clip in italiano di American Sniper, il dramma biografico di Clint Eastwood con protagonista Bradley Cooper che ha debuttato nei cinema il 1° gennaio 2015.

Vi lasciamo ai due video backstage e alcune note di produzione ricordandovi che è anche disponibile una recensione del film.

Note di produzione

…Te lo devo dire: non ti ricordi di quelli che hai salvato. Non ti scordi di quelli che non hai salvato… Sono proprio quei volti e quelle situazioni che faranno parte di te per sempre – Chris Kyle, dal libro American Sniper.

Chris Kyle poteva rimanere uno dei tanti reduci di guerra se non fosse per una statistica. Nella guerra in Iraq, è stato il cecchino più letale della storia militare degli Stati Uniti, ma i cineasti di “American Sniper” sapevano che era altrettanto importante conoscere l’uomo dietro alle statistiche. Il Regista/Produttore Clint Eastwood commenta, “Ho girato vari film che raccontano storie di guerra, ma questo è stato molto emozionante per me perché racchiude sia le missioni di guerra di Chris, che molti aspetti della sua vita personale che lo rendono ancora più interessante. Il film mostra come la guerra possa segnare una persona e metter anche delle forti pressioni su tutta la famiglia. Fa bene ricordare cosa sia in ballo quando le persone vanno in guerra e rendersi conto del grande sacrificio che comporta. Per questo motivo ho creduto che potesse essere una storia molto importante da raccontare.”

Il protagonista Bradley Cooper che è stato anche produttore del film, aggiunge, “ In qualche modo è una storia universale che racconta la storia di tutti i reduci di guerra —dover affrontare l’impatto di trovarsi in un campo di battaglia e poi improvvisamente ritornare a casa a “una vita normale”. Questo per me ha rappresentato un tema al quale sono molto sensibile. Mi è piaciuto il fatto che il film non fosse proprio un genere di guerra, ma che fosse più un analisi caratteriale. Se guardi i film di Clint Eastwood come “Gli Spietati,” ‘Gran Torino,’ ‘Lettere da Iwo Jima’…sono tutti delle analisi complesse di personaggi anche molto diversi tra loro.

Video backstage 1:

Eastwood è il regista adatto a raccontare questa storia in modo molto schietto e veritiero.” Cooper aggiunge che “American Sniper”, con il suo dramma umano, fa parte dei canoni di Eastwood, esplorare e scoprire la natura degli uomini per i quali la violenza e la giustizia diventano inesorabilmente intrecciati. “Chris non era un uomo violeto, tutt’altro, ma quando viene chiamato al dovere non si tira indietro perché crede che la causa sia giusta. Il suo eroismo non si basava solamente sul numero di persone “uccise” in guerra, ma anche sul modo in cui è
riuscito ad affrontare le ferite intangibili della guerra, non solo in lui ma anche quelle create alla sua famiglia.”

La sceneggiatura di “American Sniper” si basa sul libro dallo stesso titolo, scritto da Kyle insieme a Scott McEwen e Jim DeFelice. Lo sceneggiatore e produttore Jason Hall ha inizialmente parlato con Kyle per portare la storia sul grande schermo ancora prima che fosse scritto il libro. Racconta, “Ero interessato al viaggio di un guerriero del suo calibro… cosa lo avesse spinto a combattere e cosa gli è costato. Sappiamo tutti che la guerra è un inferno, ma in questo film ho voluto mostrare che la guerra è umana”.

Video backstage 2:

American Sniper: nuovo trailer e prima clip in italiano del film di Clint Eastwood

Disponibile un nuovo trailer ufficiale italiano e una prima clip di American Sniper, il dramma biografico diretto da Clint Eastwood che vede protagonista Bradley Cooper nei panni del soldato Chris Kyle, un letale tiratore scelto dell’esercito americano pluridecorato e soprannominato “Il Diavolo di Ramadi” dai talebani.

Il film è basato sull’autobiografia “American Sniper: The Autobiography of the Most Lethal Sniper in U.S. Military History” scritta dallo stesso Kyle deceduto il 2 febbraio 2013 freddato in un poligono di tiro da un suo commilitone, a quanto pare sofferente di disturbo post traumatico da stress.

Vi lasciamo alla clip in italiano ricordandovi che è disponibile una recensione in anteprima del film in arrivo nei cinema il prossimo 1° gennaio.

Clip – Dacci dentro col fucile:

American Sniper: nuovo trailer del film di Clint Eastwood

Aggiornamento di Pietro Ferraro

Warner Bros. ha reso disponibile un nuovo trailer di American Sniper, il dramma a sfondo militare del regista Clint Eastwood, che debutta nei cinema americani il giorno di Natale per poi uscire nelle nostre sale il 1° gennaio.

Il film vede protagonisti Bradley Cooper e Sienna Miller e racconta la vera storia di Chris Kyle, conosciuto come il cecchino più letale nella storia degli Stati Uniti prima della sua prematura scomparsa avvenuta nel 2013.

Il tiratore scelto e US Navy SEAL Chris Kyle viene inviato in Iraq con una sola missione: proteggere i suoi commilitoni e la sua precisione millimetrica salva innumerevoli vite sul campo di battaglia facendogli guadagnare il soprannome di “Legend”. Purtroppo la sua reputazione è in crescita anche dietro le linee nemiche e il soldato si ritrova con una taglia sulla testa.

Kyle venne inviato quattro volte in missione in Iraq dove avrebbe ucciso più di 250 nemici, di cui però solo 160 confermati dal Pentagono. I talebani gli attribuirono il soprannome di “Il Diavolo di Ramadi” e gli vennero conferite due medaglie d’argento, cinque di bronzo, e altre tre dal corpo dei Marine degli Stati Uniti. Kyle è stato assassinato in Texas nel poligono di tiro dove si allenava da un suo commilitone che soffriva di disturbo post traumatico da stress.

American Sniper: primo trailer italiano e poster del film di Clint Eastwood

Disponibile un primo teaser trailer italiano e una locandina ufficiale di American Sniper, il nuovo dramma biografico del regista Clint Eastwood con protagonista Bradley Cooper nei panni di Chris Kyle, il tiratore scelto più letale di tutta la storia militare degli Stati Uniti. Ma Kyle è stato anche molto più di un cecchino.

Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un’altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo.

Nonostante il pericolo e l’altissimo prezzo che deve pagare la sua famiglia, la rischiosa missione di Chris in Iraq dura quattro anni, incarnando il motto dei SEAL, “che nessun uomo venga lasciato indietro.” Una volta tornato a casa dalla moglie, Taya Renae Kyle (Sienna Miller), e dai figli, Chris scopre che è proprio la guerra che non riesce a lasciarsi indietro.

Cooper è stato nominato all’Oscar due volte per la sua interpretazione in “Silver Linings Playbook – Il Lato Positivo” e nel film “American Hustle” ed è il protagonista del film insieme a Sienna Miller (la serie tv “The Girl”), Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban e Keir O’Donnell.

Il regista Premio Oscar Clint Eastwood (“Million Dollar Baby,” “Unforgiven – Gli Spietati”) che è anche co-produttore del film ha diretto da una sceneggiatura di Jason Hall basata sull’autobiografia best seller scritta da Chris Kyle insieme a Scott McEwan.

Eastwood è stato affiancato da una troupe composta da suoi fidati collaboratori come il direttore della fotografia candidato all’Oscar Tom Stern (“Changeling”); lo scenografo candidato all’Oscar James J. Murakami (“Changeling”) e il montatore vincitore del premio Oscar Joel Cox (“Unforgiven – Gli Spietati”) a loro si sono aggiunti la scenografa Charisse Cardenase, il montatore Gary D. Roach e la costumista Deborah Hopper.

Warner Bros. Pictures distribuirà il film nei cinema italiani il 1° Gennaio 2015.

American Sniper: primo trailer e poster del nuovo film di Clint Eastwood

Warner Bros. ha reso disponibile un primo trailer di American Sniper, il nuovo film di Clint Eastwood.

Basato su una storia vera, il film è interpretato da Bradley Cooper nei panni del Navy SEAL Chris Kyle, che ha servito per quattro tour in Iraq ed è rapidamente diventato il cecchino più letale nella storia militare degli Stati Uniti. La sua fama ha attraversato le linee nemiche, facendo di lui un obiettivo primario e quando è tornato a casa da moglie e figli, ha lottato per lasciarsi la guerra alle spalle raccontandola nel libro da cui poi è stata tratta la sceneggiatura di questo film.

Kyle ha salvato la vita a numerosi commilitoni durante il suo servizio in Iraq, trasformandosi in un eroe tra le fila dell’esercito e guadagnandosi il soprannome di “Leggenda”.

In origine alla regia del progetto c’era Steven Spielberg che poi ha abbandonato per lasciare il posto ad Eastwood, non sappiamo come sarebbe stato il film in mano al regista di Salvate il soldato Ryan, ma il trailer della versione “Eastwood” è davvero intenso.

Nel film recitano anche Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban, e Keir O’Donnell.

Dal regista Clint Eastwood arriva “American Sniper” con Bradley Cooper come Chris Kyle, il cecchino più letale nella storia militare degli Stati Uniti, ma c’era molto di più in lui che la sua abilità come tiratore scelto. Il Navy SEAL Chris Kyle viene inviato in Iraq con una sola missione: proteggere i suoi commilitoni. La sua precisione millimetrica salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e quando le storie delle sue gesta coraggiose si diffondono, si guadagna il soprannome di “Legend”. Tuttavia la sua reputazione è in crescita anche dietro le linee nemiche, il che pone una taglia sulla sua testa e fa di lui un obiettivo primario degi insorti. Egli si trova di fronte anche ad un diverso tipo di battaglia sul fronte interno: sforzandosi di essere un buon marito e padre sempre in giro per mezzo mondo. Nonostante il pericolo e il pensiero della sua famiglia a casa, Chris serve attraverso quattro strazianti tour in Iraq, personificando il credo SEAL di “non lasciare nessuno indietro”. Ma al ritorno dalla moglie, Taya Renae Kyle (Sienna Miller) e dai suoi bambini, Chris si accorge che la guerra non può essere lasciata alle spalle.

American Sniper: primo poster del nuovo film di Clint Eastwood

American Sniper primo trailer e poster del nuovo film di Clint Eastwood