Home Curiosità CineBlog consiglia: Eyes Wide Shut

CineBlog consiglia: Eyes Wide Shut

Mediaset ha confermato che Eyes Wide Shut stasera andrà in onda, dopo che il Moige aveva protestato per la fascia non protetta. Quand’è che la cara organizzazione capirà che prima è il caso di togliere per sempre le talpe e le stalle e poi iniziare -con che coraggio?- a spostare Kubrick dalla prima serata? Va

26 Agosto 2007 13:08

Mediaset ha confermato che Eyes Wide Shut stasera andrà in onda, dopo che il Moige aveva protestato per la fascia non protetta. Quand’è che la cara organizzazione capirà che prima è il caso di togliere per sempre le talpe e le stalle e poi iniziare -con che coraggio?- a spostare Kubrick dalla prima serata? Va bene che poi seguire EWS in tv, con una ventina di blocchi pubblicitari + meteo + mini-telegiornalino in mezzo, non è proprio un’esperienza esaltante, ma il discorso è assurdo…

Ma passiamo alla pellicola, la più discussa in assoluto, e la più attaccata (e la più sottovalutata), del maestro Kubrick, che torna dodici anni dopo un capolavoro assoluto quale Full Metal Jacket. C’è chi dice che il film sia addirittura didascalico: questa storia di una coppia borghese che scopa, poi va in crisi, e poi decide di continuare a scopare… per la serie “ma che ce frega, ma che ce ‘mporta”. Eppure il Doppio sogno di Kubrick è uno dei film più inquietanti e terribili della sua filmografia, perchè costantemente calato in un’atmosfera tra il misterioso e il morboso, e perchè nasconde in ogni suo punto qualcosa di strano e inenarrabile.

“Se voi uomini soltanto sapeste…” dice Alice (una splendida Kidman) allo spaesato marito Bill (Tom Cruise al suo meglio), che così inizierà il suo viaggio notturno nella New York più impensabile. Tra esperienze pericolose e allucinanti, tra parole d’ordine (“fidelio”) e riti, tra corpi all’obitorio e minacce anonime, si giungerà ad una conclusione esplicita ed allarmante: quella maschera bisognerà indossarla a lungo, per sempre.

Varie leggende sulla pellicola (e la rivelazione di Kubrick che la critica avrebbe stroncato il film dopo la sua uscita) non intaccano la sua qualità. Capolavoro (emozionante).
Stasera, 21.20, Canale 5