Home Curiosità Cineblog Consiglia: Il Gladiatore

Cineblog Consiglia: Il Gladiatore

Il Gladiatore è un film di Ridley Scott che andrà in onda stasera, martedì 5 Ottobre, alle ore 21 su Rete 4. Tra gli attori, spiccano i nomi di Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris e Oliver Reed. Uscito nel 2000, questo film ha ottenuto ben 5 premi Oscar. Ma poiché qualcuno potrebbe

pubblicato 5 Ottobre 2010 aggiornato 1 Agosto 2020 19:57

Il Gladiatore è un film di Ridley Scott che andrà in onda stasera, martedì 5 Ottobre, alle ore 21 su Rete 4. Tra gli attori, spiccano i nomi di Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris e Oliver Reed. Uscito nel 2000, questo film ha ottenuto ben 5 premi Oscar. Ma poiché qualcuno potrebbe essere interessato più alla sostanza che ai vari riconoscimenti, passiamo ad illustrare di che cosa tratta.

Il Gladiatore è la storia di un valorosissimo, nonché amato, Generale: Massimo Decimo Meridio. Il film narra la parabola discendente e, in un secondo momento, ascendente, di questo affezionato servo di Roma, oltre che del divino Cesare. Vittima di una congiura ordita dal figlio di Marco Aurelio, Commodo, il disgraziato Massimo scappa dopo la sua ultima, vittoriosa campagna. Ma quell’accampamento, che lo vide entrare da eroe, ora lo vede fuggire da rinnegato.

In un susseguirsi di eventi che lo portano a viaggiare da un posto all’altro, il fu Generale diventa un Gladiatore. E’ Proximo a concedergli questa enorme possibilità, alla quale Massimo si aggrappa come unica soluzione alla sua insaziabile sete di vendetta. Un film dal quale emergono alcune incongruenze, sia storiche (seppur la pellicola non disponga espressamente di un’esplicita pretesa in tal senso), sia di altra natura – celebri le sequenze in cui appare e scompare improvvisamente la neve, o quella in cui da una biga s’intravede una sorta di motore.

Tuttavia, trattasi certamente di un ottimo lavoro, grazie al quale abbiamo modo di sfiorare temi davvero profondi. La lealtà, anzitutto, ma anche altro. Se siete quindi disposti a passare sopra la presenza delle tigri al posto dei leoni (già!), ci sentiamo di consigliarvi senza remore la visione de Il Gladiatore. E poi, scene come quelle che troverete dopo il salto, generano quel fascino e quell’adrenalina che non tutti riescono ad elargire.