Home Curiosità Da Il volto di un’altra a La morte ti fa bella: la chirurgia estetica in 10 film

Da Il volto di un’altra a La morte ti fa bella: la chirurgia estetica in 10 film

Esce oggi nei cinema la commedia Il volto di un’altra in cui il regista Pappi Corsicato tratteggia con sarcasmo sia l’odierno caravanserraglio dei salotti televisivi che la chirurgia estetica, quest’ultima spesso e volentieri usata sia come posticcia fonte di giovinezza, con l’intenzione di sconfiggere l’inevitabile e naturale trascorrere del tempo come novelli Dorian Gray, che nel mondo dello spettacolo con la balzana idea di sopperire alla mancanza di qualsivoglia talento con massicce dosi di silicone e botox, puntando purtroppo ad una idealizzata bellezza spersonalizzante, omologante e plastificata.

pubblicato 11 Aprile 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 15:54

Oggi ci vogliamo occupare proprio della chirurgia estetica dal punto di vista cinematografico, ma non solo dal punto di vista degli eccessi (vedi il recente mea culpa di una Nicole Kidman botox-dipendente), così ben rappresentato nel suo grottesco e conclamato narcisismo sia ne La morte ti fa bella di Robert Zemeckis che in una memorabile sequenza contenuta nel Brazil di Terry Gilliam, ma anche nella sua missione primaria, troppo spesso dimenticata in favore di una mercificazione dell’immagine, che va oltre seni extra-large e labbra improbabili, che è quella di curare e restituire alla normalità corpi e volti realmente bisognosi di cure e non di diventare ingannevole panacea per profondi disagi psicologici.

A seguire vi proponiamo 10 film che grazie alla poliedricità della narrazione cinematografica diventano metafore trasversali, che parlano la lingua del cinema di genere e di quello d’autore per raccontarci la chirurgia estetica nella sua evoluzione/involuzione, che nel corso degli anni si è spesso asservita all’apparire più che al curare.

…spesso collusa con il mercato…sollecita attese d’immortalità primitive e narcisistiche ed è poi condannata a inseguirne la realizzazione, perdendo l’identità clinica e trasformandosi in una iatrotecnica multiuso. [Cattorini 2006]

 

1. La morte ti fa bella (1992) diretto da Robert Zemeckis

Un attrice e una scrittrice sfidano l’età che avanza e Madre natura a colpi di bisturi.

2. Occhi senza volto (1960) diretto da Georges Franju

Un chirurgo dopo aver provocato un incidente stradale in cui sua figlia è rimasta sfigurata, cerca di ridarle un volto con ripetuti tentativi di trapianto.

3. Time (2006) scritto e diretto da Kim Ki-duk

Un disagio psicologico crea un’insicurezza patologica che spinge una donna a stravolgere la propria identità per amore ricorrendo ad un drastico intervento di chirurgia plastica.

4. Volto di donna (1941) diretto da George Cukor

Anna Holm è una giovane col viso deturpato da una cicatrice. Lo sfregio influenzerà il suo carattere e la sua vita trasformandola in una criminale, ma un’operazione di chirurgia plastica che eliminerà la cicatrice dal suo volto in qualche modo trasformerà anche il suo spirito.

5. Brazil (1985) diretto da Terry Gilliam

Nella clip vediamo Ida, la madre del protagonista Sam Lowry, che tenta di ringiovanire attraverso interventi al viso all’insegna dell’estremo eseguiti dal sedicente dottor Jaffe.

6. Face/Off – due facce di un assassino (1997) di John Woo

Grazie ad un’avanzatissima tecnica chirurgica un detective scambia volto e identità con un terrorista infiltrandosi nella sua organizzazione, lo scambio non sarà immune da deleteri effetti collaterali.

7. Johnny il bello (1989) diretto da Walter Hill

Johnny è un criminale deturpato da una malformazione al viso che in seguito a una rapina finisce in carcere e dopo aver rischiato di essere ucciso, avrà l’occasione di rifarsi una vita grazie ad un intervento di chirurgia plastica.

8. La pelle che abito (2011) di Pedro Almodovar

Il chirurgo Robert Ledgard vive in una clinica privata in compagnia di Vera, una ragazza per cui ha sviluppato una vera e propria ossessione tanto da trasformarla in una sorta di cavia.

9. Fuga da Los Angeles (1996) di John Carpenter

In una Los Angeles post-apocalittica la zona di Beverly Hills è divenuta territorio di caccia per una banda di folli dediti a pratiche estreme di chirurgia plastica. (Il chirurgo nella clip è un irriconoscibile Bruce Campbell, il protagonista della trilogia horror “Evil dead”)

10. Il volto di un’altra (2013) diretto da Pappi Corsicato

Bella è una splendida conduttrice di un famoso programma televisivo sulla chirurgia estetica che all’improvviso viene licenziata perché gli ascolti dello show sono in calo e il pubblico è stanco ormai di vedere la sua faccia. Bella, infuriata, lascia lo studio televisivo e, sulla via del ritorno a casa, ha un brutto incidente d’auto che la lascia sfigurata. Quello che potrebbe sembrare il colpo di grazia che sancisce la fine della carriera di Bella, si rivela essere un’ottima occasione per rilanciare la propria immagine.

Bonus video 1 – American Mary (2012) diretto Jen e Sylvia Soska

Gioiello canadese a tinte horror che racconta la deriva della “body modification”.

Bonus video 2 – L.A. Confidential (1997) di Curtis Hanson

La chirurgia estetica al servizio del feticismo sessuale con prostitute trasformate in sosia di dive del cinema.

Bonus video 3 – Star Trek: L’insurrezione (1998) diretto da Jonathan Frakes

Un pianeta che nasconde il segreto dell’eterna giovinezza e un popolo di invasori che ne brama il possesso. F. Murray Abraham è Ru’afo il leader degli invasori che ricorre a sedute di chirurgia plastica a dir poco estreme.