Home Curiosità Il Mago di Oz: 30 curiosità sul film di Victor Fleming

Il Mago di Oz: 30 curiosità sul film di Victor Fleming

Sapete che non c’è stato un solo regista? E che Shirley Temple era in considerazione per il ruolo di Dorothy?

di carla
pubblicato 6 Marzo 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 17:10

Domani 7 marzo uscirà nei nostri cinema Il Grande e Potente Oz (ecco la nostra recensione), incentrato sulla figura del Mago. Il film di Sam Raimi è un prequel del famoso Il Mago di Oz (The Wizard of Oz), del 1939, diretto da Victor Fleming. A quel film dedichiamo un post con delle curiosità, proprio per prepararci e prepararvi alla nuova versione e al nuovo viaggio.

1. Richard Thorpe era il regista originale del film e girò circa due settimane di riprese prima di essere licenziato.
2. Il film ebbe cinque registi diversi. Richard Thorpe ha girato diverse settimane di materiale, nessuna delle quali appare nel film finale. Lo studio trovò il suo lavoro insoddisfacente e nominò temporaneamente George Cukor. Cukor in realtà non filmò nessuna scena, ha semplicemente modificato il trucco di Judy Garland e di Ray Bolger (lo Spaventapasseri). Victor Fleming ha preso il suo posto e ha filmato la maggior parte del film, fino a quando è stato assegnato a Via col vento. King Vidor ha girato le sequenze rimanenti, soprattutto le parti in bianco e nero del film tra cui la tempesta e “Over the Rainbow”. Il produttore Mervyn LeRoy ha diretto alcune scene di transizione.
3. Quando ha iniziato le riprese, Judy Garland indossava una parrucca bionda e pesante, il trucco “baby-doll”. Quando George Cukor ha assunto il ruolo di direttore intermedio (dopo aver licenziato il regista originale e prima di trovare un sostituto), si è sbarazzato della parrucca e della maggior parte del trucco e le disse di essere solo se stessa.

4. In definitiva ci sono voluti 14 scrittori e cinque registi per portare il film sullo schermo.
5. Alcuni vedono la storia di L. Frank Baum come una satira politica e sociale. La bambina dal Midwest (la tipica persona americana) si incontra con uno spaventapasseri senza cervello (gli agricoltori), un uomo di latta senza cuore (gli industriali) e un leone codardo (i politici, in particolare William Jennings Bryan).
6. Sebbene la maggior parte delle idee dello sceneggiatore Noel Langley sono state utilizzate nel film, ed è accreditato come lo sceneggiatore principale e l’adattatore, vi furono alcune revisioni al suo materiale. Fu amaramente risentito della sceneggiatura finale, e ha dichiarato pubblicamente che odiava il film finito, quando finalmente lo vide. Tuttavia, anni dopo, ha cambiato la sua opinione, dicendo che il film era “piuttosto dolce”.
7. La MGM ha pagato $ 75.000 per i diritti cinematografici del libro di L. Frank Baum, una somma imponente, a quell’anno.
8. Ray Bolger doveva originariamente interpretare l’Uomo di Latta. Tuttavia, ha insistito sul fatto che avrebbe preferito fare lo Spaventapasseri. Buddy Ebsen era stato scelto come lo Spaventapasseri, e alla fine si è scambiato la parte con Bolger.
9. Il make-up per la polvere di alluminio dell’uomo di latta ha intaccato i polmoni dell’attore. Ebsen ha anche avuto una reazione allergica. Un giorno non era in grado di respirare e ha dovuto essere ricoverato in ospedale. L’attore è stato rimborsato ma sostituito ed ha considerato questo la più grande umiliazione che ha mai sopportato, oltre ad un affronto personale.
10. Quando Jack Haley ha preso la parte del l’Uomo di Latta, il make-up per la polvere di alluminio era stato modificato. Tuttavia la voce di Ebsen si sente in diverse canzoni della versione originale.

11. Margaret Hamilton (Miss Gulch e La strega dell’Ovest) ha detto che ogni volta che vede la scena in cui Frank Morgan dà a Dorothy i regali per i suoi amici (un diploma per lo Spaventapasseri, un cuore per l’uomo di latta, e una medaglia per il Leone Codardo) si mette a piangere perché “Frank Morgan era proprio così nella vita reale, molto generoso”.
12. Margaret Hamilton era una grande fan dei libri di Oz e andò in estasi quando seppe che i produttori la stavano prendendo in considerazione per una parte nel film. Telefonò al suo agente per scoprire il suo ruolo e lui rispose, semplicemente: “La strega, che altro?”
13. Molte scene con la Perfida Strega dell’Ovest furono tagliate o eliminate del tutto, perché troppo spaventose per il pubblico.
14. Il concetto originale della Perfida Strega dell’Ovest era quello di avere una donna straordinariamente bella ma crudele come la Regina Cattiva di Biancaneve. Ma alla fine si decise che le streghe cattive erano brutte.
15. Il cagnolino Toto è stato calpestato da una delle guardie della strega durante le riprese ed è rimasto a riposo per due settimane. E’ stato sostituito da un altro cane che gli assomigliava. Judy Garland voleva adottare il cane alla fine del film ma purtroppo il proprietario dell’animale si rifiutò. Il cane ha continuato a recitare nel cinema. Morì nel 1945 e fu sepolto nel cortile del suo allenatore.
17. Anche se Judy Garland fu sempre la favorita per interpretare Dorothy, ci sono state molte altre attrici di Hollywood che furono considerate per il ruolo. Tra di loro c’erano Shirley Temple, che era più vicino all’età effettiva di Dorothy ed era estremamente popolare all’epoca.
18. Judy Garland ha dovuto indossare un corsetto per apparire più giovane e piatta di seno.
19. Fred Stone, che ha interpretato lo Spaventapasseri nel musical The Wizard of Oz del 1902, era stato preso in considerazione per questa nuova versione. Tuttavia, aveva 65 anni e non era fisicamente all’altezza.
20. L’attore Bert Lahr non poteva mangiare senza rovinare il trucco del Leone Codardo. Ad un certo punto però era stanco di mangiare zuppa e frullati e ha deciso di mangiare il pranzo. Il trucco si rovinò e dovettero rifarlo.

21. Il costume di Bert Lahr (Il Leone) pesava 40 chili. Era fatto da una pelle di vero leone e faceva molto caldo. Le luci per illuminare il set non lo aiutavano di certo e alla fine della giornata l’attore era completamente bagnato. C’erano due persone il cui unico compito era quello di passare la notte ad asciugare il costume per il giorno successivo. Il costume è stato lavato a secco di tanto in tanto, ma di solito, come dissero i membri del cast, “puzzava”.
22. Le riprese sono iniziate il 13 ottobre 1938 e si sono concluse il 16 marzo 1939 con un costo di $ 2.777.000.
23. La canzone “Over the Rainbow” si classificò al numero 1 dalla American Film Institute nel 2004 nelle 100 Greatest Songs in American Films.
24. Il film è al numero 1 della lista dell’American Film Institute dei 10 più grandi film Fantasy nel giugno 2008.
25. Furono realizzate delle vere scarpette rosse per festeggiare il 50esimo anniversario del film nel 1989. Valevano 3 milioni di dollari.
26. Diversi tipi di scarpette rosse sono stati testati dal reparto guardaroba della MGM prima di trovare quelle giuste. Ogni copia (si dice 7) ha un valore stimato di $ 1,5 milioni di dollari, fatto che li rende i cimeli più costosi di Hollywood. Sono stati definiti da alcuni come “Il Santo Graal” di Hollywood.
27. Le originali scarpe rosse di Dorothy sono esposte al Museo Smithsonian Institution, e sono così popolari che il tappeto di fronte ha dovuto essere sostituito più volte a causa di usura.
28. Il film è uscito in VHS per la prima volta nel 1980.
29. La sfera della Strega Cattiva fu venduta all’asta per 126.500 $ nel maggio 2011.
30. Premi Oscar:
– Vinto per miglior colonna sonora
– Vinto per miglior canzone “Over the Rainbow”
– Nomination per scenografia, fotografia, effetti speciali e miglior film.