Home Notizie Il Meglio di Me – James Marsden prende il posto di Paul Walker nel nuovo film tratto da un romanzo di Nicholas Sparks

Il Meglio di Me – James Marsden prende il posto di Paul Walker nel nuovo film tratto da un romanzo di Nicholas Sparks

Saranno James Marsden e Michelle Monaghan gli innamorati protagonisti de Il Meglio di Me, nuovo film tratto da un romanzo di Nicholas Sparks

pubblicato 10 Gennaio 2014 aggiornato 31 Luglio 2020 05:20

Nicholas Sparks ed Hollywood. Non ne usciremo mai. Tutto ha avuto origine nen 1999, con la trasposizione cinematografica de Le parole che non ti ho detto, per poi replicarsi all’infinito grazie a film come I passi dell’amore – A Walk to Remember, Le pagine della nostra vita, Come un Uragano, Dear John, The Last Song, Ho cercato il tuo amore e Safe Haven, ultimo adattamento girato un anno fa da Lasse Hallström. Titoli che solo in America hanno incassato qualcosa come 491,785,038 dollari, diventati 741 a livello internazionale, rendendo di fatto Sparks come uno degli scrittori più redditizi in sala. Grazie alle sue tanto criticate opere strappalacrime.

Una delle ultime pubblicate, la diciottesima per la precisione, diverrà ovviamente presto cinema. Parliamo de Il meglio di me, diretto da Michael Hoffman e fino a poco tempo fa interpretato da Paul Wakler. La morte choc dell’attore ha ovviamente cambiato i piani produttivi, con James Marsden in trattive per ‘prendere il suo posto’. Al fianco del Ciclope di X-Men la bella Michelle Monaghan. La storia, inevitabilmente, sarà pregna di romanticismo e dramma.

‘Tutti volevano credere che si potesse amare per sempre. Lei ci aveva creduto una volta, aveva diciotto anni… Nella primavera del 1984, quando frequentavano il liceo, Amanda e Dawson si erano innamorati: profondamente, irrevocabilmente. Nonostante appartenessero a due mondi opposti, il loro amore sembrava tanto grande da sfidare le regole della vita di Oriental, la cittadina del North Carolina dove erano cresciuti. Dawson, segnato dalla violenza della sua famiglia, pensava che il sentimento per Amanda lo avrebbe riscattato da un destino di solitudine e infelicità. Per lei, Dawson era uno spirito libero e appassionato, tutto quello che la sua rigida educazione di ragazza perfetta le aveva negato. Ma alla fine di quell’ultima estate, imprevedibile e fulminea come un temporale d’agosto, le loro strade si erano bruscamente divise. Ora, venticinque anni dopo, Amanda e Dawson si ritrovano a Oriental per il funerale di Tuck, il vecchio amico che un tempo aveva dato rifugio alla loro giovane passione. Nessuno dei due ha avuto la vita che sperava… e nessuno dei due ha dimenticato il primo sconvolgente amore che li aveva cambiati per sempre. Mentre eseguono le ultime volontà di Tuck, espresse in due lettere, scoprono in quelle pagine verità impensabili su chi è rimasto, chi se n’è andato e soprattutto sul loro legame. Costretti ad affrontare ricordi dolorosi, Amanda e Dawson verranno a conoscere i veri motivi delle scelte fatte nel passato’.

Nel passato registico di Michael Hoffman, titoli come Bolle di sapone, Un giorno per caso, Il club degli imperatori e il presto dimenticato Gambit.