Home Curiosità Il nastro bianco: il nuovo film di Michael Haneke

Il nastro bianco: il nuovo film di Michael Haneke

Michael Haneke torna a dividersi fra Austria e Germania con il suo nuovo film, Il nastro bianco (in originale Das Weiße Band). Dopo i suoi primi lavori, e specialmente dopo Funny Games, vero film spartiacque della sua filmografia, il regista ha lavorato in Francia, il paese che lo ha consacrato definitivamente con film come La

31 Gennaio 2009 15:34

Il nastro bianco: il nuovo Michael Haneke Michael Haneke torna a dividersi fra Austria e Germania con il suo nuovo film, Il nastro bianco (in originale Das Weiße Band). Dopo i suoi primi lavori, e specialmente dopo Funny Games, vero film spartiacque della sua filmografia, il regista ha lavorato in Francia, il paese che lo ha consacrato definitivamente con film come La pianista e Niente da nascondere. Poi è stato il momento di sbarcare in America per dirigere l’auto-remake Funny Games, con Naomi Watts.

Il 2009 quindi segna per Haneke un ritorno alle origini, con un progetto che ha almeno altri due punti di contatto con la prima parte della sua carriera. Si tratta degli attori protagonisti della vicenda: da una parte troviamo Susanne Lothar, per la quarta volta con il regista ma celebre soprattutto per la sua parte da protagonista nel primo Funny Games, e dall’altra avremmo dovuto trovare Ulrich Mühe, con Haneke per tre volte (Funny Games compreso), ma scomparso purtroppo nel luglio 2007.

Al posto di Ulrich Mühe troveremo quindi Ulrich Tukur, in una storia che è tutta un programma. Siamo in Germania nel 1913, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, in una scuola di campagna dove avvengono strani incidenti. Cavi tesi forse messi apposta per far danni, fienili incendiati, bambini torturati. Che i bambini del villaggio abbiano formato una “società segreta” e siano loro i colpevoli? Grazie alla Lucky Red scopriremo il mistero forse già a maggio, in attesa di sapere magari se il film sarà a Cannes…