Home Curiosità Le colline hanno gli occhi: successone per il remake

Le colline hanno gli occhi: successone per il remake

Beh, si sapeva già che il remake del bellissimo cult Le colline hanno gli occhi di Wes Craven fosse già stato girato, ma certo non si sapeva come sarebbe andato al box-office. Comunque, visto il successo degli horror negli Usa, sarebbe stato quasi impossibile che fosse andato male. Ma chi se l’aspettava che in soli

23 Marzo 2006 16:35

Le colline hanno gli occhi Beh, si sapeva già che il remake del bellissimo cult Le colline hanno gli occhi di Wes Craven fosse già stato girato, ma certo non si sapeva come sarebbe andato al box-office. Comunque, visto il successo degli horror negli Usa, sarebbe stato quasi impossibile che fosse andato male. Ma chi se l’aspettava che in soli tre giorni la pellicola di Alexandre Aja avrebbe subito coperto i costi di produzione? E’ uscito il 10 marzo, e ha subito incassato 16 milioni di dollari: il budget iniziale era di 15… Un altro record per l’America. Finora il film ha conquistato ben 30 milioni di dollari. Alexander Aja (ricordiamo che ha girato nel 2003 -da noi uscito con due anni di ritardo- Alta tensione, che è piaciuto molto per la sua carica violentissima, ma per chi scrive è stata una vera bufala) dovrebbe essere molto, molto contento, nonostante le critiche contrastanti… Cliccando su continua potrete leggere qualche breve critica sul film, aspettando il 12 maggio (data dell’uscita della pellicola qui da noi) più un piccolo fotogramma del film, che però già ci fa capire che il sangue, come del resto in Alta Tensione, scorrerà a fiumi… “Questo remake del classico del 1977 di Wes Craven ha un pregio davvero disturbante: è dannatamente buono”
Stephen Hunter, Washington Post

“Una bomba”
Peter Hartlaub, San Francisco Chronicle

“Questo vivace ma brutale remake […] mi ha fatto sentire un po’ male per lo splatter e l’estrema violenza”
Robert Denerstein, Denver Rocky Mountain News

“[Aja è] davvero uno dei nuovi maestri dell’orrore, considerando lo stupefacente talento visionario”
Devin Faraci, CHUD

“Per il futuro, Aja farebbe meglio a cercare del materiale originale perché sfruttare la gloria altrui farà sempre la gloria degli altri”
Erik Childress, Efilmcritic.com

“Torturare il pubblico non è la stessa cosa che spaventarlo, e non sono sicuro che Aja abbia capito questa differenza”
Rene Rodriguez, Miami Herald

“E pensare che i Francesi si chiedono perché li odiamo!”
Scott Foundas, L.A. Weekly

“Usare un considerevole talento creativo e milioni di dollari senza nessun altro scopo che trarre profitto dalla brama di sangue altrui, è mostruoso”
Colin Covert, Minneapolis Star Tribune

Una scena

Fonte: Horror Magazine