Home Premio Oscar Oscar 2015: tutte le nomination – “Grand Budapest Hotel” e “Birdman” superstar

Oscar 2015: tutte le nomination – “Grand Budapest Hotel” e “Birdman” superstar

L’Italia è presente con i costumi di Milena Canonero per “The Grand Budapest Hotel”.

pubblicato 15 Gennaio 2015 aggiornato 30 Luglio 2020 18:57

Nomination Oscar 2015

Miglior film:
American sniper
Birdman
Boyhood
The grand budapest hotel
The imitation game
Selma
La teoria del tutto
Whiplash

Miglior regista:
Alejandro G. Iñárritu – Birdman
Richard Linklater – Boyhood
Bennett Miller – Foxcatcher
Wes Anderson – The Grand Budapest Hotel
Morten Tyldum – The Imitation Game

Miglior attore:
Steve Carell – Foxcatcher
Bradley Cooper – American Sniper
Benedict Cumberbatch – The imitation game
Michael Keaton – Birdman
Eddie Redmayne – La teoria del tutto

Miglior attrice:
Marion Cotillard – Due giorni una notte
Felicity Jones – La teoria del tutto
Julianne Moore – Still Alice
Rosamund Pike – L’amore bugiardo
Reese Whiterspoon – Wild

Miglior attore non protagonista:
Robert Duvall – The Judge
Ethan Hawke- Boyhood
Edward Norton – Birdman
Mark Ruffalo – Foxcatcher
J.K. Simmons – Whiplash

Miglior attrice non protagonista:
Patricia Arquette – Boyhood
Emma Stone – Birdman
Laura Dern – Wild
Keira Knightley – The Imitation Game
Meryl Streep – Into the Woods

Miglior film straniero
Ida – Polonia
Leviathan – Russia
Tangerines – Estonia
Timbuktu – Mauritania
Wild Tales – Argentina

Miglior sceneggiatura non originale:
American Sniper
The Imitation Game
Vizio di forma (Inherent Vice)
La teoria del tutto
Whiplash

Miglior sceneggiatura originale:
Birdman
Boyhood
Foxcatcher
The grand budapest hotel
Lo sciacallo (Nightcrawler)

Migliore fotografia:
Birdman
The Grand Budapest Hotel
Ida
Mr. Turner
Unbrokern

Miglior montaggio:
American Sniper
Boyhood
The Grand Budapest Hotel
The Imitation game
Whiplash

Migliore scenografia:
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Interstellar
Into the Woods
Mr. Turner

Miglior trucco:
Foxcatcher
The Grand Budapest Hotel
Guardiani della Galassia

Migliori costumi:
The Grand Budapest Hotel (la nostra Milena Canonero!)
Vizio di forma
Into the woods
Maleficent
Mr. Turner

Migliori effetti speciali:
Captain America: The Winter Soldier
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie
Guardiani della galassia
Interstellar
X-Men – Giorni di un futuro passato

Migliore colonna sonora:
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Interstellar
Mr. Turner
La teoria del tutto

Migliore canzone:
“Everything Is Awesome” (E’ meraviglioso) – The Lego movie
“Glory” – SELMA
“Grateful” – Beyond the Lights
“I’m Not Gonna Miss You” – Glen Campbell: I’ll Be Me
“Lost Stars” – Tutto può cambiare

Miglior sonoro:
American Sniper
Birdman
Interstellar
Unbroken
Whiplash

Miglior montaggio sonoro:
American Sniper
Birdman
Lo hobbit – la battaglia delle cinque armate
Interstellar
Unbroken

Miglior film d’animazione:
Big Hero 6
Boxtrolls – Le scatole magiche
Dragon Trainer 2
Song of the Sea
La storia della principessa splendente

Miglior documentario:
CitizenFour
Finding Vivian Maier
Last Days in Vietnam
The Salt of the Earth
Virunga

Miglior cortometraggio documentario:
Crisis Hotline: Veterans Press 1
Joanna
Our Curse
The Reaper (La Parka)
White Earth

Miglior cortometraggio d’animazione:
The Bigger Picture
The Dam Keeper
Feast
Me and My Moulton
A Single Life

Miglior cortometraggio:
Aya
Boogaloo and Graham
Butter Lamp (La Lampe au Beurre de Yak)
Parvaneh
The Phone Call

Screenshot - 15_01_2015 , 14_28_26

Oscar 2015. E’ finalmente tutto pronto in quel di Hollywood. Alle ore 14:30, in Italia, l’Academy annuncerà le nomination agli Oscar 2015. Pochi giorni dopo i vincitori dei Golden Globe, la stagione dei premi cinematografici decolla ufficialmente con quelle che sono le candidature più attese e temute. Per la prima volta nella storia dell’evento, le nomination saranno divise. In una prima conferenza stampa verranno annunciate le prime dieci categorie, mentre in una seconda conferenza stampa le 13 rimanenti. A presentare le prime 10 J.J. Abrams e Alfonso Cuarón, lo scorso anno eletto miglior regista di stagione. Il secondo invece, 8 minuti dopo, vedrà sul palco Chris Pine e il presidente dell’Academy, Cheryl Boone Isaacs.

Nel “primo turno” verranno svelate le nomination per Miglior Film D’animazione, Miglior Documentario, Miglior Corto Documentario , Miglior Montaggio, Miglior Canzone Originale, Miglior Scenografia, Miglior Corto Animato, Miglior Cortometraggio, Miglior Montaggio Sonoro, Migliori Effetti Sonori e Migliori Effetti Speciali. Nel secondo turno, quello più ricco e importante, toccherà a Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Attore non Protagonista, Miglior Attrice non Protagonista, Miglior Fotografia, Migliori Costumi, Miglior Regia, Miglior Film Straniero, Miglior Makeup, Miglior Colonna Sonora, Miglior Sceneggiatura non Originale, Miglior Sceneggiatura e Miglior Film.

Una trovata interessante per rendere il tutto più allettante e vendibile dal punto di vista televisivo. La cerimonia degli Oscar, lo ricordiamo, sarà poi trasmessa in diretta su Sky Cinema Oscar® HD la notte tra il 22 e il 23 febbraio. A dover vincere la ‘sfida’ del numero di candidature portate a casa abbiamo Birdman di Inarritu, seguito da Boyhood di Linklater, vero favorito per il trionfo finale e The Grand Budapest Hotel. Occhio alla possibile sorpresa Selma, che ha fatto impazzire la critica Usa, così come ad Interstellar di Christopher Nolan, teoricamente dominatore delle categorie tecniche. In rappresentanza dell’Italia, ancora una volta, dovrebbe esserci la straordinaria Milena Canonero, già 3 volte Premio Oscar e di fatto certa della nomination per i migliori costumi del film di Wes Anderson.

Tra le categorie più combattute, incredibile ma vero, quella alla regia, perché con solo 5 posti a disposizioni qualcuno di ‘pesante’ rimarrà fuori. Certi di esserci Wes Anderson con Grand Budapest Hotel, Alejandro Gonzales Inarritu con Birdman e Richard Linklater con Boyhood. Poi sarà battaglia per le ultime due poltrone tra il Clint Eastwood di American Sniper, il David Fincher di Gone Girl, l’Angelina Jolie di Unbroken e l’Ava DuVernay di Selma. Alle ore 14:30 di oggi, ovviamente, scopriremo tutto quello che ci sarà da sapere sugli Oscar 2015. Finalmente.

Oscar 2015 nomination: diretta

L’annuncio delle nomination degli Oscar 2015 si potrà seguire in diretta o in streaming web sul sito dell’Oscar (o qui sotto) e su Sky Cinema 1 HD (canale 301) con il commento in studio di Gianni Canova e Francesco Castelnuovo.

[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.youtube.com/embed/U1G_C6ygtRA” frameborder=”0″]

Premio Oscar