Home Notizie E’ morto Peppino Rotunno, storico direttore della fotografia di Visconti e Fellini

E’ morto Peppino Rotunno, storico direttore della fotografia di Visconti e Fellini

E’ scomparso all’età di 97 anni, nella sua casa di Roma, Peppino Rotunno, leggendario direttore della fotografia e collaboratore di Visconti e Fellini.

8 Febbraio 2021 09:04

E’ scomparso all’età di 97 anni, nella sua casa di Roma, Peppino Rotunno, leggendario direttore della fotografia e storico collaboratore di registi come Visconti e Fellini. A comunicare la triste notizia la famiglia: la moglie Graziolina Campori Rotunno, le figlie Tiziana, Paola e Carmen, i generi Gianni, Rodolfo e Andrea e i suoi sette adorati nipoti. I funerali si terranno in forma privata.

90th Annual Academy Awards – Arrivals
Leggi anche:
E’ morto Christopher Plummer, il capitano Von Trapp di “Tutti insieme appassionatamente”

Giusepppe ‘Peppino’ Rotunno nasce a Roma il 19 marzo 1923. Dopo il debutto nell’industria cinematografica come fotografo di scena a Cinecittà, viene arruolato e inviato in Grecia nel 1942 dove lavora come operatore di cinegiornale con l’unità cinematografica dell’esercito italiano. Un anno dopo viene catturato durante l’occupazione tedesca della Grecia e trascorre due anni di internamento in Germania. Liberato dalle truppe americane nell’aprile del 1945, Rotunno torna in Italia. Nel decennio successivo passa da assistente operatore di ripresa (Umberto D., Senso) ad apprezzato direttore della fotografia, molto richiesto grazie all’utilizzo ingegnoso delle tecniche di illuminazione.

La commedia romantica Pane, amore e ….. (1955) segna il suo primo film come direttore della fotografia seguita da un’intensa e longeva collaborazione con alcuni dei principali registi italiani del dopoguerra. Le sue collaborazioni più famose sono state con Luchino Visconti, che considerava suo mentore (Le notti bianche, Rocco e i suoi fratelli, Il gattopardo) e con Federico Fellini (Fellini – Satyricon, Amarcord, Roma). Nel 1966 Peppino Rotunno è diventato il primo non americano ammesso a far parte dell’American Society of Cinematographers.

Notorio anche il suo lavoro in campo internazionale che ha incluso La sposa bella (1960) di Stanley Kramer, L’uomo della Mancha (1972) di Arthur Hiller, All That Jazz – Lo spettacolo comincia (1979) di Bob Fosse che è valso a Rotunno un BAFTA e una candidatura all’Oscar, il Popeye – Braccio di ferro (1980) con Robin Williams, il dramma A proposito di Henry (1991) e il remake di Sabrina (1995) entrambi con protagonista Harrison Ford e Wolf – La belva è fuori (1994) con Jack Nicholson.

Altri crediti di Peppino Rotunno includono il classico La Grande Guerra (1958) di Mario Monicelli, l’horror a episodi Tre passi nel delirio (1968) ispirato a racconti di Edgar Allan Poe, le commedie Sturmtruppen (1976) e Non ci resta che piangere (1984), il fantasy Yado (1985) con Arnold Schwarzenegger e il thriller La sindrome di Stendhal (1996) di Dario Argento. L’ultimo lavoro di Rotunno risale al 1997 con il documentario biografico Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì, io mi ricordo.

Filmografia

LOS ANGELES – MAY 7: Music editor Michael Tronick, cinematographer Giuseppe Rotunno and Sound Mixer Chris Newman attend the AMPAS Great To Be Nominated Series screening of “All That Jazz” on May 7, 2007 in Los Angeles, California. (Photo by Alberto E. Rodriguez/Getty Images)

Cristo non si è fermato a Eboli, regia di Michele Gandin (1952)
Attila, regia di Pietro Francisci (1954)
Montecarlo, regia di Sam Taylor (1956)
Tosca, regia di Carmine Gallone (1956)
Le notti bianche, regia di Luchino Visconti (1956)
La ragazza del Palio, regia di Luigi Zampa (1957)
Anna di Brooklyn, regia di Vittorio De Sica e Carlo Lastricati (1958)
L’ultima spiaggia (On the Beach), regia di Stanley Kramer (1959)
La grande guerra, regia di Mario Monicelli (1959)
La sposa bella (The Angel Wore Red), regia di Nunnally Johnson (1960)
Rocco e i suoi fratelli, regia di Luchino Visconti (1960)
Jovanka e le altre, regia di Martin Ritt (1960)
Fantasmi a Roma, regia di Antonio Pietrangeli (1961)
Il lavoro, episodio di Boccaccio ’70, regia di Luchino Visconti (1962)
Cronaca familiare, regia di Valerio Zurlini (1962)
I compagni, regia di Mario Monicelli (1963)
Il Gattopardo, regia di Luchino Visconti (1963)
Ieri, oggi, domani, regia di Vittorio De Sica (1963)
La Bibbia (The Bible: in the Beginning…), regia di John Huston (1966)
Lo straniero, regia di Luchino Visconti (1967)
La strega bruciata viva, episodio di Le streghe, regia di Luchino Visconti (1967)
La Terra vista dalla Luna, episodio di Le streghe, regia di Pier Paolo Pasolini (1967)
Toby Dammit, episodio di Tre passi nel delirio, regia di Federico Fellini (1968)
Candy e il suo pazzo mondo (Candy), regia di Christian Marquand (1968)
Il segreto di Santa Vittoria (The Secret of Santa Vittoria), regia di Stanley Kramer (1969)
Fellini Satyricon, regia di Federico Fellini (1969)
I girasoli, regia di Vittorio De Sica (1970)
Conoscenza carnale (Carnal Knowledge), regia di Mike Nichols (1971)
Roma, regia di Federico Fellini (1972)
L’uomo della Mancha (Man of La Mancha), regia di Arthur Hiller (1972)
Amarcord, regia di Federico Fellini (1973)
Film d’amore e d’anarchia, regia di Lina Wertmüller (1973)
Il bestione, regia di Sergio Corbucci (1974)
Divina creatura, regia di Giuseppe Patroni Griffi (1975)
Il Casanova di Federico Fellini, regia di Federico Fellini (1976)
Ecco noi per esempio, regia di Sergio Corbucci (1977)
All That Jazz – Lo spettacolo continua (All That Jazz), regia di Bob Fosse (1979)
Prova d’orchestra, regia di Federico Fellini (1979)
La città delle donne, regia di Federico Fellini (1980)
Cinque giorni una estate (Five Days One Summer), regia di Fred Zinnemann (1982)
Bello mio, bellezza mia, regia di Sergio Corbucci (1982)
E la nave va, regia di Federico Fellini (1983)
Desiderio, regia di Anna Maria Tatò (1983)
Non ci resta che piangere, regia di Roberto Benigni e Massimo Troisi (1984)
Yado (Red Sonja), regia di Richard Fleischer (1985)
Orfeo, regia di Claude Goretta (1985)
Giulia e Giulia, regia di Peter Del Monte (1987)
L’estate stregata (Haunted Summer), regia di Ivan Passer (1988)
Le avventure del barone di Münchausen (The Adventures of Baron Munchausen) regia di Terry Gilliam (1988)
Mio caro dottor Gräsler, regia di Roberto Faenza (1991)
A proposito di Henry (Regarding Henry), regia di Mike Nichols (1991)
Sette criminali e un bassotto (Once Upon a Crime), regia di Eugene Levy (1992)
Wolf – La belva è fuori (Wolf), regia di Mike Nichols (1994)
Sabrina, regia di Sydney Pollack (1995)
La notte e il momento, regia di Anna Maria Tatò (1995)
La sindrome di Stendhal, regia di Dario Argento (1996)
Marcello Mastroianni: Mi ricordo, sì, io mi ricordo, regia di Anna Maria Tatò (1997)

Fonte: La Repubblica