Home Curiosità Romanzo Criminale: dal grande al piccolo schermo. Abbiamo visto in anteprima per voi i primi due episodi

Romanzo Criminale: dal grande al piccolo schermo. Abbiamo visto in anteprima per voi i primi due episodi

Il romanzo scritto da Giancarlo De Cataldo nel 2002 ha ricevuto il premio Scerbanenco al Noir in Festival di Courmayeur nel 2003. Nel 2005 è diventato un film di grande successo, diretto da Michele Placido. Oggi, il Libanese, il Freddo, il Dandy, Patrizia e il commissario Scialoja, sono pronti a tornare sullo schermo grazie a

di simona
9 Novembre 2008 10:30

Romanzo Criminale

Il romanzo scritto da Giancarlo De Cataldo nel 2002 ha ricevuto il premio Scerbanenco al Noir in Festival di Courmayeur nel 2003. Nel 2005 è diventato un film di grande successo, diretto da Michele Placido. Oggi, il Libanese, il Freddo, il Dandy, Patrizia e il commissario Scialoja, sono pronti a tornare sullo schermo grazie a Cattleya ed a Sky, protagonisti di una serie di dodici episodi in onda da domani sera, lunedì 10 novembre.

In momenti e per motivi diversi, della serie diretta da Stefano Sollima e realizzata con la supervisione artistica di Michele Placido, hanno già parlato i colleghi di CrimeBlog e quelli di TvBlog. Per chi non dovesse conoscerne la trama, Romanzo Criminale racconta un piccolo pezzo della storia recente del nostro Paese, l’ascesa e la caduta del piccolo impero criminoso della Banda della Magliana, protagonista delle pagine di cronaca nera tra gli anni 70 ed 80 a Roma.

Non ci sono più Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca a dare volto ed anima ai protagonisti, ma un altrettanto ottimo cast di volti nuovi, giovanissimi, che vengono dal teatro e che faranno sicuramente parlare di loro. Abbiamo visto in anteprima per voi i primi due episodi della serie e…


Romanzo Criminale

Le premesse perchè questa diventi una delle serie televisive di punta di questa stagione televisiva ci sono tutte. Innanzitutto va detto che si tratta di un prodotto di grande qualità, che si discosta anni luce da molte delle fiction italiane che solitamente ci vengono propinate sul piccolo schermo. Sarebbe più giusto parlare di prodotto cinematografico e di un certo livello, per di più. Un plauso particolare all’attenzione maniacale rivolta ai più piccoli dettagli. Tutto ci riporta agli anni ’70, tutto è stato ricostruito e ricreato alla perfezione, dalla musica, alle macchine, all’abbigliamento. Perfino le etichette della birre sono quelle dell’epoca!

Ottima la regia di Stefano Sollima, che ha scelto per alcune sequenze l’utilizzo della telecamera a mano, ricreando l’atmosfera dei servizi mandati in onda dai telegiornali durante le manifestazioni studentesche ed i relativi scontri con la polizia. Ottimi soprattutto gli interpreti: Francesco Montanari, Vinicio Marchioni, Alessandro Roja, Daniela Virgilio, Marco Bocci, Mauro Meconi, Alessandra Mastronardi (e sarebbe troppo lungo l’elenco se li nominassimo tutti). Auguro loro di ottenere tutto il successo che meritano ed auguro al cinema italiano di trovare, in futuro, un numero sempre maggiore di interpreti validi come questi.

In definitiva: se siete abbonati Sky, Romanzo Criminale – la serie, è un appuntamento che fossi in voi non perderei. Se state pensando che sia un’impresa improba riportare con successo sullo schermo il romanzo di De Cataldo, dopo l’ottima trasposizione cinematografica di Placido, dovrete ricredervi. Detto dalla sottoscritta, notoriamente esterofila e molto poco portata ai prodotti televisivi, è un gran bel complimento!