Home Box Office Sherlock Holmes 2 vs. Vacanze di Natale a Cortina: è guerra di comunicati

Sherlock Holmes 2 vs. Vacanze di Natale a Cortina: è guerra di comunicati

Uno ha trionfato, l’altro ha floppato. Sherlock Holmes 2 e Vacanze di Natale a Cortina rappresentano le due facce della medaglia al botteghino nostrano. I risultati di entrambi i titoli sono stati così clamorosi, ovviamente per motivi opposti, da ‘giustificare’ un doppio comunicato da parte della Warner Bros. Italia e della Filmauro.

pubblicato 19 Dicembre 2011 aggiornato 1 Agosto 2020 05:26



Uno ha trionfato, l’altro ha floppato. Sherlock Holmes 2 e Vacanze di Natale a Cortina rappresentano le due facce della medaglia al botteghino nostrano. I risultati di entrambi i titoli sono stati così clamorosi, ovviamente per motivi opposti, da ‘giustificare’ un doppio comunicato da parte della Warner Bros. Italia e della Filmauro. Il Direttore Generale della Warner Nicola Maccanico ha infatti così commentato il primato conquistato:

‘’Il fascino e la forza del nuovo Sherlock Holmes di Guy Ritchie sono confermati da questo risultato straordinario. Numeri importanti che confermano la vitalita’ del cinema americano anche nella competizione natalizia, tempio tradizionale della cinematografia italiana’’.

Passate poche ore, anche in casa Filmauro si sono sentiti di rilasciare delle dichiarazioni, firmate Aurelio e Luigi De Laurentiis:

“Vacanze di Natale a Cortina gode di un favorevole passaparola del pubblico. Questo è un film che volutamente cerca di rinnovarsi pur mantenendo il forte legame con la tradizione che fin dal 1983 ha costituito il grande successo di questa serie cinematografica, come ha riconosciuto pure la stampa nei giorni scorsi. In ogni caso, proprio perché da sempre i migliori risultati di questi nostri titoli natalizi si sono avuti nei giorni canonici delle feste, ci aspettiamo che fin dal prossimo weekend esso raccoglierà i consensi del grande pubblico da sempre affezionato alle nostre proposte”.

Detto che se Vacanze di Natale a Cortina avesse realmente goduto di un ‘favorevole passaparola del pubblico’, tra l’altro non si sa come misurato da Aurelio e Luigi De Laurentiis, il film sarebbe andato incontro ad incassi ovviamente migliori, c’è da dire che effettivamente il cinepanettone ha sempre raccolto parte delle sue fortune tra Natale e Capodanno. Ma mai, da almeno 10 anni, aveva fatto segnare un esordio così negativo. E questi sono numeri, fatti, sinceramente incontrovertibili, per una sfida tra ‘Titani’ che si fa decisamente appassionante. Anche se apparentemente con un vincitore annunciato. Che non parla italiano…