Home Box Office Una notte da Leoni 2 mostruoso al box office americano: 118 milioni di dollari

Una notte da Leoni 2 mostruoso al box office americano: 118 milioni di dollari

Una notte da Leoni 2 sbanca il botteghino Usa

pubblicato 29 Maggio 2011 aggiornato 1 Agosto 2020 11:30



Un weekend da record. Quattro giorni da urlo per il botteghino americano, riuscito a raddoppiare gli incassi dell’anno scorso e ad entrare nella Storia, perché con gli incassi di domani cadranno i 246 milioni di dollari incassati nell’ultimo weekend di maggio del 2007. A vincere la sfida Una notte da Leoni 2, semplicemente sensazionale. 118 i milioni di dollari incassati dalla commedia della Warner in 96 ore, come indovinato dal 31% di voi al FantaBoxOffice. Dopo The Matrix Reloaded, miglior incasso di sempre per un film R-Rated, e miglior incasso in assoluto per una commedia vietata ai minori di 17 anni non accompagnati. Con la giornata di festa di domani (Memorial Day, ultimo lunedì di maggio di ogni anno) la pellicola dovrebbe arrivare ai 137 milioni, triplicando l’incasso esordio del primo capitolo. 23,923 dollari la mostruosa media per sala, per un film che punta ai 277 milioni di dollari incassati dal predecessore. In 4 giorni appena ha quasi percorso mezza strada. Deve così accontentarsi del secondo posto Kung Fu Panda 2. Anche se uscito in più copie rispetto ad Una notte da Leoni 2, 3,925 vs. 3,615, il cartoon della Dreamworks si è fermato ai 54 milioni di dollari (12,229 dollari la media per sala), come indovinato dal 21% di voi al FantaBoxOffice. Un totale ‘deludente’, visto e considerato il successo del primo capitolo, che incassò 60 milioni all’esordio, e l’aggiunta del sovrapprezzo 3D, ancora una volta paradossalmente penalizzante. Costato 150 milioni di dollari, sarà praticamente impossibile per Kung Fu Panda 2 abbattere il muro dei 200 milioni di dollari casalinghi, come fatto dal predecessore. Ma si rifarà con i ricchi incassi esteri. Per ora fuori dagli Usa ha incassato quasi 60 milioni.

Scivola così in terza posizione I pirati dei Caraibi 4. 48 i milioni di dollari raccolti dal film negli ultimi 3 giorni, per un totale che segna 153 milioni di dollari dopo 10 giorni di programmazione (a questo punto erano 133 per il primo capitolo, 204 per il secondo, 217 per il terzo). -56.4% sugli incassi e 9,443 dollari la media per sala. Pazzesco il totale worldwide, con 624 milioni di dollari incassati. Ne è costati 250, ai quali bisogna aggiungerne altri 170 di marketing. Quarta posizione per Le amiche della Sposa, arrivato agli 85 milioni di dollari casalinghi, dopo esserne costati 35, e uscito ottimamente dallo sbarco concorrenziale di The Hangover 2, con un ridotto -21.6% di perdita sugli incassi. A seguire Thor, arrivato ai 160 milioni di dollari casalinghi, che diventano 409 worldwide. Ne è costati 150. Sono invece 196 i milioni di dollari raccolti in patria da Fast and Furious 5, strepitoso successo targato Universal. Addirittura 530 i milioni incassati worldwide, per un franchise che con il passare degli anni diventa sempre più ricco. Balzo in Top10 e incasso fantastico per Midnight In Paris. Settima posizione per il film di Woody Allen, proiettato in appena 58 sale d’America e riuscito nell’impresa di incassare quasi 2 milioni di dollari in 72 ore, con una fenomenale media per sala di 33,086 dollari. Costato 30 milioni, Midnight In Paris potrebbe finalmente riportare Woody ad incassi interessanti anche negli States, patria solitamente ostile ai suoi capolavori. Per ora ne ha incassati poco più di 11 nel resto del mondo. Da battere, sul suolo americano, i 23 milioni di dollari incassati da Vicky Cristina Barcelona e Match Point, mentre sembrano difficilmente raggiungibili i 40 milioni di Hanna e le Sue Sorelle e Manhattan.

A chiudere la Top10 Jumping The Broom, arrivato ai 34 milioni di dollari, Something Borrowed, che di milioni di dollari ne ha incassati 35, e Rio 3D, pronto ad abbandonare la chart con 134 milioni di dollari in tasca. ‘Pochini’, rispetto alle premesse, ma ‘soppesati’ dagli ottimi incassi internazionali, con un totale worldwide che segna 449 milioni di dollari. Da non dimenticare il sensazionale esordio di The Tree of Life di Terrence Malick, fresco vincitore a Cannes e riuscito ad incassare 352,000 dollari con appena 4 copie a disposizione, e una media per sala di 88,000 dollari. E’ costato 32 milioni. Altro fine settimana da urlo il prossimo, con un cinecomic particolarmente atteso in rampa di lancio. X-Men: First Class! Riusciranno i mutanti della Fox a frenare il ciclone Una notte da Leoni?