Home Curiosità Un’occasione da Dio: nuove clip e featurette in italiano

Un’occasione da Dio: nuove clip e featurette in italiano

Un’occasione da Dio: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sulla commedia fantascientifica con Simon Pegg nei cinema italiani dal 3 settembre 2015.

pubblicato 24 Agosto 2015 aggiornato 30 Luglio 2020 16:09

Dopo il trailer italiano di Un’occasione da Dio e una clip in esclusiva per Cineblog sono disponibili online nuovi contenuti in italiano che includono due nuove clip con scene tratte dal film e tre featurette: nelle prime due viene presentato il cane Mojo alias Dennis doppiato da Robin Williams mentre nella terza viene introdotto il cast che oltre a Simon Pegg, protagonista nei panni di un uomo qualunque che si ritrova onnipotente come il Jim Carrey di Una Settimana da Dio, include anche Kate Beckinsale, Joanna Lumley, Terry Gilliam, Rob Riggle, John Cleese, Eddie Izzard, Eric Idle e Michael Palin. Nella versione italiana la voce del cane Dennis è del doppiatore Carlo Valli, voce storica di Robin Williams.

Note di produzione

L’idea di UN’OCCASIONE DA DIO, l’ultimo film di Terry Jones, risale ormai a tanti anni fa, quando l’ex Python cominciò a pensare a un film ispirato a un breve racconto fantasy scritto da H.G. Wells alla fine del 19° secolo, e intitolato ‘The Man Who Could Work Miracles’. Jones all’epoca aveva buttato giù una sceneggiatura, rimasta poi in un cassetto per qualche anno, in coda ad altri progetti.

L’idea è tornata prepotentemente in auge dopo una chiacchierata col produttore Mike Medavoy, con cui Jones aveva già lavorato per Erik the Viking verso la fine degli anni 80’. Medavoy, in qualità di distributore, conosceva Jones già dal 1979, dal film dei Monty Python Brian di Nazareth.

Clip – Allo specchio:

“Sono andato da Terry e gli ho chiesto se avesse per le mani un film al quale gli sarebbe piaciuto farmi lavorare, ed eccomi qui”, racconta Medavoy. “L’ho trovato molto divertente, e ho accettato con grandissimo piacere.”

Dopo aver rimaneggiato la sceneggiatura originale, Terry Jones ha chiesto a Gavin Scott di collaborare alla nuova stesura. “Mentre lavoravo alla serie televisiva di George Lucas Le avventure del giovane Indiana Jones, lo stesso George mi ha pregato di convincere Terry a dirigere uno degli episodi che avevo scritto. Quando sono arrivato da lui, Terry mi ha detto che non avrebbe avuto tempo perché stava già lavorando a pieno ritmo su una sceneggiatura. Così mi sono offerto di aiutarlo, e ci siamo messi al lavoro.”

Al team si sono aggiunti i produttori Ben Timlett e Bill Jones (il figlio più giovane di Terry) per portare il film in UK ed elaborare il piano finanziario per la produzione. Bill Jones e Ben Timlett avevano già collaborato con Terry Jones per altri progetti. “Lavorare con un genitore a volte può essere complicato, ma non nel mio caso”, spiega Jones junior. “Non era certo la prima volta che lavoravamo assieme. Ricordo bene il lavoro su Erik il vikingo. Alla fine, era diventato il lavoro ‘del figlio del regista’.

Featurette – Il cane Mojo:

“Papà è una persona adorabile”, aggiunge il produttore. “Conosce tutte le persone che lavorano sul set, dagli attori ai tecnici. È sempre gentile con tutti ed è un piacere lavorare con lui. Fare un film è e deve essere un’esperienza divertente e piacevole… e questo film ne è la prova concreta.”

Ben Timlett concorda: UN’OCCASIONE DA DIO è stata anche per lui un’esperienza straordinaria. “Terry è molto collaborativo, e sa mettere tutti a proprio agio. Su una sceneggiatura già molto divertente, Terry è riuscito a innestare scene comiche semplici ed esilaranti, degne di una brillante interpretazione della commedia. Ci sono piaciute così tanto, che le abbiamo inserire anche nei credits finali, assieme a qualche nota animata.”

Terry Jones spiega come inizia il film: “Gli alieni intercettano la navicella spaziale Pioneer mentre lascia il sistema solare e decidono quindi di osservare la Terra e i suoi abitanti.”

Featurette – Il doppiaggio di Robin Williams:

In realtà, la NASA ha lanciato la missione Pioneer nel 1974 proprio con l’obiettivo di studiare il sistema solare. Vi aveva inserito anche una targhetta sull’essere umano e una mappa su dove trovare la Terra, nel caso in cui qualche essere intelligente intercettasse la cellula nello spazio.

Ed è proprio quello che accade nel film, quando il Consiglio Superiore degli Esseri Intergalattici intercetta la sonda Pioneer e inizia a osservare il genere umano. Gli alieni si chiedono se sia opportuno distruggere la Terra e i terrestri per difendere la Comunità Intergalattica.

Ma la Legge Intergalattica impone agli alieni di dare all’umanità una chance prima di condannare il pianeta all’oblio. “Gli alieni dovranno scegliere un uomo a caso, e la loro scelta ricade su un insegnante”, continua Terry Jones. “A lui conferiranno poteri intergalattici. Dal suo comportamento dipenderanno le sorti dell’umanità.”

 

Featurette – Il cast:

 

Un’occasione da Dio: il trailer italiano e una clip in esclusiva

” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://old.blogo.it/cineblog/2/2ee/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=aa2G-avPOQA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjQ2NzEzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9hYTJHLWF2UE9RQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY0NjcxM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjQ2NzEzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjQ2NzEzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Nelle sale italiane dal 3 settembre la commedia Un’occasione da Dio (in originale “Absolutely Anything”) diretta da Terry Jones ed interpretato da Kate Beckinsale, Simon Pegg, Joanna Lumley, Terry Gilliam, Rob Riggle, John Cleese, Eddie Izzard, Eric Idle, Michael Palin. Nella versione originale la voce del cane è di Robin Williams, in italiano del suo storico doppiatore Carlo Valli.

Per l’occasione vi regaliamo anche una simpatica clip in italiano (Allo Specchio), in esclusiva per voi lettori!

Absolutely Anything: trailer della commedia sci-fi con Simon Pegg, Robin Williams e i Monty Python

Post del 5 maggio 2015: Ad un insegnante senza pretese viene conferito uno straordinario dono da un gruppo di alieni nel primo trailer di Absolutely Anything. Uscirà il prossimo 14 agosto in Inghilterra uno dei due ultimi film girati da Robin Williams prima della sua morte avventiuta lo scorso agosto. L’altro progetto, dal titolo Boulevard, uscirà nelle sale americane il 17 luglio.

Absolutely Anything segue un insegnante di scuola disilluso (Simon Pegg) che si trova improvvisamente ad avere la possibilità di fare tutto ciò che vuole, un dono che diventa una sfida lanciatagli da un gruppo di potenti e folli alieni (doppiati da membri dei Monty Python John Cleese, Terry Gilliam, Terry Jones, Michael Palin e Eric Idle) che lo osservano dallo spazio (alzi la mano chi ha pensato alla commedia “Una settimana da Dio”). Mentre lotta per far fronte a questi nuovi poteri e gli eventi che in seguito si presentano, l’uomo chiede supporto al suo fedele compagno a quattro zampe Dennis (doppiato da Robin Williams) per aiutarlo lungo la strada. Tra un contrattempo e l’altro un incidente alla fine lo porterà al dilemma finale che tutti gli uomini temono e in cui molti hanno fallito…lui dovrebbe scegliere la ragazza…o il cane….?

Il cast di supporto del film, diretto da Terry Jones e scritto da da Gavin Scott, è completato da Kate Beckinsale, Eddie Izzard, Joanna Lumley e Sanjeev Bhaskar.